Ultimo torneo pre Us Open senza big in campo e la top 10 resta invariata, per quanto riguarda il ranking Atp. Novak Djokovic è sempre il n°1 del mondo con 5. 800 punti di vantaggio su Roger Federer, lo svizzero ne ha 225 su Andy Murray.
Altro distacco consistente tra il n°3 ed il n°4 Kei Nishikori, il giapponese è staccato di 2635 dallo scozzese, quindi seguono Stan Wawrinka al n°5 e Tomas Berdych al n°6 e più staccati David Ferrer, Rafael Nadal, Marin Cilic e Milos Raonic.
Il primo a muovere la classifica questa settimana è stato Kevin Anderson, campione a Winston-Salem, salito di una posizione al n°14, +2 per Borna Coric di ritorno al n°33 e +2 anche per Steve Johnson, semifinalista in Carolina, sale al n°47.
Sale di 7 l’altro semifinalista Malek Jaziri al n°81 e si regalano l’ingresso nei 100 ed il loro best ranking sia Daniel Munoz De La Nava salito di 16 al n°89 grazie alla finale nel Challenger di Manerbio, sia Pierre-Hugues Herbert che piazza un ottimo +49 con la finale a Winston-Salem e vola al n°91.
Stabili i primi tre azzurri del ranking Andreas Seppi al n°25, Fabio Fognini al n°32 e Simone Bolelli al n°62, scende di uno Paolo Lorenzi al n°83.
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…