Categories: BreviCIRCUITO ATP

Raonic, la possibile alternativa ai Fab Five

Djokovic inarrivabile, poi Murray e Federer, Wawrinka, un ancora competitivo Nadal e, dietro di loro, ancora troppo gap.

Un’alternativa a questi giocatori potrebbe essere Milos Raonic. E’ stato in precedenza criticato per il suo gioco monotematico, la mancanza di varietà nei colpi, e la scarsità di performance  e risultati davvero convincenti.

La musica è cambiata: Ljubicic, prima di allenare un certo Federer, ha ampliato il bagaglio di variabili nel  gioco di Raonic. Ora, con Moya, non è così strano vedere il massiccio canadese proiettarsi a rete per chiudere i punti, o comunque giocare slice con una certa disinvoltura. A questi si sommano il devastante servizio – vero punto di forza, da sempre – e l’altrettanto pesante diritto.

Limitatamente ai risultati, quel che manca a Raonic è un Master 1000 o, perché no, uno Slam. Credo sia lecito aspettarsi risultati di questo calibro: Raonic ha ancora 25 anni, e per il tennis attuale l’età è solo un numero.

La stagione conferma quanto detto: l’ultimo degli 8 titoli è quello di Brisbane, conquistato contro Federer in due set. Da segnalare anche la semi finale epica persa contro Murray agli Australian Open, e la sconfitta in finale a Indian Wells, contro un sempre inscalfibile Djokovic.

Il sentire generale è quello di una progressiva crescita, sia a livello di gioco che a livello mentale; in quest’ultima fondamentale variabile Raonic sembra emanare una certa sicurezza e autocontrollo. Se con Ljubicic a crescere era stato l’aspetto del gioco – principalmente – , adesso con Moya il puzzle sembra completo, e per la definitiva esplosione pare sia solo questione di tempo.

La stagione è ancora lunga e speriamo Raonic possa dimostrare di essere quell’unica tangibile alternativa allo strapotere dei Fab Four (o Fab Five).

Gianmaria Sisca

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

7 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

12 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

15 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

15 ore ago