Categories: CIRCUITO ATP

Roger Federer: “Non vivo nella bolla creata dalla mia fama”

“PER ME ROGER NON E’ UN ATLETA O UN TENNISTA”- Siamo alla vigilia di Wimbledon e Roger Federer si appresta  a calcare per la diciottesima volta i campi in Church Road. Per spiegare la sua straordinaria longevità , Roger ha parlato di come vive il suo rapporto con il tennis e con la sua immensa popolarità. ” Roger Federer per me non è un tennista o un atleta. Roger Federer è ciò che è sempre stato e che sarà dopo aver lasciato il tennis”. Senza dubbio , Federer possiede la chiave mentale per continuare a giocare , divertirsi e divertire il pubblico senza subire le stressanti conseguenze della sua fama.
” QUANDO ESCO DAL CAMPO , DIMENTICO IL TENNIS”- Come mantenere il proprio equilibrio vivendo in quella giostra chiamata circuito Atp? “E’ ‘interessante come le persone interagiscono con me, che sono così famoso e di successo, grazie al  mio lavoro. Ma poi c’è l’altro lato, la mia vita semplice in mezzo ad una realtà piuttosto folle. Il mio vero punto di forza è la capacità di separare i due mondi; non appena esco dal campo dimentico tutto ciò che riguarda il tennis e mi considero una persona normale. Questo equilibrio è fondamentale per continuare a giocare per tanto tempo e  con la voglia con cui lo faccio “.

“LA VITA E’ UNA PASSEGGIATA A FONTANA DI TREVI”- Per Federer, come per le grandi stelle di questo sport, non è facile fare tutto ciò che si vuole. Non è facile godere di quell’anonimato di cui godono tutti gli altri. Ma riuscire a farlo, ogni tanto, è motivo di grande gioia. “Mi piacerebbe andare a fare un giro su un autobus, prendere un treno e non dovermi preoccupare di nulla. Io sono un tipo spontaneo, anche quando vado al  Master di Roma. Mi piace visitare il Vaticano, fare una passeggiata, e non sempre questo è possibile. Ma, l’anno scorso, sono andato a Piazza Navona e a Fontana di Trevi. Alla fine la vita è questo; io non vivo nella bolla che ha generato la mia fama”.
Piera Camerlingo

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

4 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

8 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago