Categories: CIRCUITO ATP

Roger Federer: un viaggio fotografico nella vita del campione

Roger Federer, un nome, una leggenda. Lo svizzero, grazie anche alla Coppa Davis conquistata lo scorso mese è entrato ancor più nella storia del tennis mondiale, forse come nessun altro ha mai fatto.
Come tutti i grandi, però, anche lo svizzero ha una storia passata, intrecciata tra le stradine di montagna della Svizzera, sua terra natale, passando per idoli e persone che l’hanno aiutato nella sua scalata verso l’Olimpo del grande tennis.

Con questo viaggio fotografico, andiamo a ripercorrere alcuni dei posti e delle persone più care e significative per Roger.

IL QUARTIERE DI MUNCHENSTEIN

Via Wasserhauss a Basilea, quartiere dove Roger è cresciuto fin da bambino, a un chilometro dal St. Jakob Hall che ospita il torneo ATP annuale in quel di Basilea.

CASA FEDERER

Ecco la casa in cui Roger ha vissuto i primi anni di vita, coi genitori a Basilea, nel quartiere di Münchenstein.

TENNIS CLUB


L’Old Boys Tennis Club situato nel quartiere di Bachletten a Basilea ha visto le prime mosse di Roger Federer in un campo da tennis, a partire dall’età di 8 anni.

PRIME COMPETIZIONI COL TENNIS CLUB

Le prime competizioni con il Tennis Club non tardano ad arrivare. Roger (all’estrema destra nella foto) si farà già notare tra i migliori prospetti.

LA STANZA DI ROGER E L’IDOLO MICHAEL JORDAN

Ecco qui invece un giovane Roger Federer ammirare i suoi trofei nella sua stanza, sullo sfondo della quale si intravede un poster di uno degli idoli di Roger da piccolo, Michael Jordan.

PRIMO ALLENATORE

Dal 1991 al 1994 Peter Carter diede lezioni private a Roger Federer, intravedendone un grandissimo talento. I due divennero grandissimi amici, fino alla tragica morte dell’australiano.

PRIMA FINALE

Febbraio 2000, sull’aereo di ritorno da Marsiglia. Roger ha appena perso la sua prima finale contro Marc Rosset.

LA STELLA DI SPALENBERG

Via di Spalenberg, a Basilea. Ogni anno una personalità locale viene onorata da una targa. Nel 2008, dopo l’oro olimpico in doppio con Wawrinka, ne è stata dedicata una a Roger.

FEDERER E I FANS


L’amore della gente per Roger Federer rimarrà per sempre nella storia. Qui, in occasione della sfida di Davis contro il Kazakistan, lo striscione che rispecchia l’essenza del tennis, peRFect, con le iniziali RF in rilievo.

Andrea Menozzi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago