Categories: CIRCUITO ATP

Roger Federer, una morte da eroe

Hannah Arendt scrisse che il peggior destino di un eroe è non morire da eroe, cosa che Alejandro Gandara molto tempo dopo interpretò come un concetto che non riguarda solo gli eroi, ma anche le persone comuni come noi.

Se Gandara aveva ragione e l’idea è giusta, in qualche modo i tifosi di Roger Federer hanno percorso il suo stesso cammino durante questi Australian Open; e, certamente, nella partita contro Djokovic lo svizzero ha dimostrato di esserlo davvero un eroe.

Tutti, quando la partita è cominciata, erano uniti: Federer e il suo esercito, i suoi fan, che nel finale del secondo set l’hanno lasciato praticamente da solo. Leggere, in quel momento, le previsioni sul destino di Roger che hanno fatto i suoi seguaci, è stato come contemplare un panorama buio e ignoto.

[fncvideo id=”38797″]

Roger Federer, il giocatore più amato nella storia del tennis, anche a battaglia non terminata, improvvisamente è stato anche il più abbandonato. Forse una delle cause del vuoto esistenziale che caratterizza le società post-industriali è che la fede negli dei moderni (come gli atleti) è spesso breve, occasionale, a tratti sleale.

Un vero credente non segue il suo Dio solo quando compie miracoli. Rafa Nadal ne sa qualcosa e tutti sappiamo che tipo di atleta sta dimostrando di essere oggi. L’eroismo può essere esercitato al centro della scena, sotto le luci della Rod Laver Arena, ma anche in pigiama guardando la televisione; in entrambi i casi si dimostra di essere eroi, quando la terra è arida e cala la notte, in mezzo ai fantasmi.

[fncvideo id=”38817″]

All’alba del terzo set, circondato solo da alcuni colleghi che riponevano ancora un minimo di speranza in Federer, seduto in tribuna, sulla sua sedia a rotelle, un signore si è alzato in piedi con il pugno al cielo, lottando insieme al suo eroe per evitare che morisse da persona qualsiasi; non si muore mai in viaggio, dopo essere stati incoraggiati dalla certezza che la coscienza non può mai arrendersi, se non aldilà di quella collina.

E’ così che sono morti gli eroi. Per ora.

Fonte: Puntodebreak.com

Filippo Gallino

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 minuti ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

11 minuti ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

2 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

2 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

2 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

6 ore ago