Tra poco meno di una settimana avrà finalmente il via il tanto atteso appuntamento con il secondo slam stagionale. Sui campi polverosi del Bois de Boulogne infatti, a partire dal 27 maggio fino al 10 giugno, i più forti tennisti del mondo si daranno battaglia nel tentativo di impedire a Rafa Nadal di conquistare il suo 11° titolo e a Jelena Ostapenko di ripetere l’incredibile impresa realizzata l’anno passato.
IL TABELLONE – Come sempre quando si parla di terra rossa, tutti gli occhi sono puntati sul maiorchino che, reduce dalla vittoria di Roma, è anche appena tornato al numero uno del ranking. Chi sarà capace di fermarlo questa volta? Al momento si attendono risposte da Novak Djokovic, che ha mostrato un buon tennis contro lo stesso Rafa la scorsa settimana ma forse è ancora indietro di condizione soprattutto se si parla di 5 set, e dal giovane Zverev che sembra essere l’unico a poter impensierire davvero lo spagnolo. Non fosse stato per la pioggia, forse avrebbe vinto Sasha a Roma, ma battere Rafa sulla lunga distanza di uno slam è un’altra storia. Thiem potrebbe essere un altro candidato ad arrivare in fondo, così come il Cilic visto agli Internazionali. In casa Italia, Fabio Fognini si presenta ai nastri di partenza da testa di serie n.18 e se riuscirà a mettere in mostra il tennis visto nel primo set dei quarti di Roma, dal ligure ci si possono aspettare grandi risultati. Grandi assenti: Roger Federer, Andy Murray e Milos Raonic.
Teste di serie del tabellone maschile:
ASSENTI:
Sul fronte femminile, a farla da padrone è sicuramente il rientro sul circuito di Serena Williams, avvistata più volte in questi giorni allenarsi sul Philippe Chatrier, anche se sarà obbiettivamente difficile rivederla da subito ai livelli a cui ci aveva abituati. Grande attenzione la merita Simona Halep, che dopo le due finali raggiunte nel 2014 e nel 2017, da leader del seeding femminile avrà finalmente la possibilità di centrare il bersaglio grosso in uno slam. Ma non dimentichiamoci della fresca campionessa di Roma Elina Svitolina e della detentrice del titolo Jelena Ostapenko, che potrebbero essere le outsider più accreditate. L’unico forfait tra le prime 32 del mondo – al momento – è quello di Agnieszka Radwanska: a beneficiarne è Alizé Cornet. Non ci sono presenze italiane tra le teste di serie, la numero 1 azzurra Camila Giorgi è infatti al numero 55 delle classifiche mondiali.
Teste di serie del tabellone femminile:
ASSENTI:
LE NOVITÀ – Una delle tante novità della edizione del Roland Garros di quest’anno riguarda il sorteggio. La cerimonia di apertura sarà infatti anticipata al giovedì e si svolgerà dunque il prossimo 24 maggio alle ore 19 presso la Orangery dell’ Auteuil Greenhouse Gardens, invece che al venerdì all’ora di pranzo come di consueto.
Le altre novità riguardano un nuovo villaggio, tra il Philippe-Chatrier ed il Suzanne-Lenglen, dalla cui terrazza gli ospiti potranno godersi i match in corso sui campi 7 e 9. Quest’ultimi, anch’essi nuovi di zecca, potranno ospitare rispettivamente 1500 e 550 spettatori, mentre il campo 18, anche questo appena inaugurato e posto a Fonds des Princes, ne potrà contenere ben 2200.
Per quanto riguarda il riscaldamento pre-partita, i giocatori avranno a disposizione 5 minuti per palleggiare al termine dei quali il tennista che dovrà servire avrà 1 minuto di tempo per farlo, dando inizio al match. Mentre, solo per le qualificazioni, avremo anche lo “shot clock” di 25 secondi tra un punto e l’altro. Ci sarà anche l’introduzione del “no-let” sul servizio nel torneo juniores.
Anche il montepremi è stato ritoccato verso l’alto: €39.197.000 che rappresenta un incremento del 10% peri tornei del singolare. I maggiori aumenti saranno riscontrati nelle quali e nei primi turni. I giocatori che usciranno al primo turno riceveranno infatti ben €40.000, mentre ai vincitori spetteranno €2.200.000.
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…
Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…