Categories: CIRCUITO ATP

Roland Garros: Avanti Nadal e Djokovic. Altra impresa per Arnaboldi. Out Dimitrov

Si è da poco chiusa la terza giornata del Roland Garros. Ultimo incontro della giornata quello tra Paolino Lorenzi ed il lussemburghese Gilles Muller sospeso per oscurità. Partiamo proprio da qui. Lorenzi ci ha fatto sperare in una vittoria in tre set dato che sul 2 a 0 era avanti di un break. Poi ha subito la rimonta di Muller che ha cominciato a mettere in campo qualche vincente in più. Terzo e Quarto set sono stati decisi da due tie break che il lusemburghese ha portato a casa grazie a qualche errorino di Lorenzi e anche un pizzico di fortuna. Appuntamento a domani per il quinto e decisivo set.

Oggi gli occhi erano tutti puntati sullo scontro a distanza tra i due superfavoriti che il tabellone vuole far incrociare ai quarti: Nadal e Djokovic.
Lo spagnolo si è sbarazzato anhe se con qualche patema di tropppo del francese Halys alla prima apparizione sul Philippe Chatrier. Si sono visti sprazzi di un buon Nadal sapendo che il primo incontro in uno Slam non è mai facile.

Subito dopo c’è stata la risposta del numero 1 del mondo che ha battuto 3 set a zero Jarkko Nieminem, c’è stata partita solo nel secondo set quando il finlandese si è trovato a servire per la seconda frazione. Qui Nole è tornato se stesso dopo un piccolo passaggio ha vuoto, ha vinto 5 game consecutivi che gli hanno permesso di chiudere il secondo set e mettere l’ipoteca sul terzo. Insomma i due fuoriclasse sembrano gia proiettati al quarto di finale. Ottimo oggi anche l’esordio di David Ferrer che ha lasciato solo 5 game a Lucas Lacko.

Ma la sorpresa della giornata viene dall’incontro tra Grigor Dimitrov e Jack Sock. L’americano da una severa lezione al bulgaro apparso come molte volte in questo inizio di stagione abulico ed incapace di reagire. L’americano dal canto suo ha servito bene per tutto il match, ha avuto coraggio di spingere molto col dritto(il suo colpo) nei punti decisivi. La partita in pratica si decide tutta nel tie break del primo set vinto dall’americano per 9 punti a 7. Quando ti aspetti un ritorno di Dimitrov assistiamo invece al monologo di Sock che approfittando dei molti errori di Grigor porta facilmente a casa seconda e terza frazione.

Meritata vittoria per Sock, forse il giocatore più sottovalutato di tutto il circuito che, nonostante non sia sulla sua superficie favorita sta disputando un’ottima stagione al ritorno dal lungo stop forzato causa infortunio.
Tra gli altri segnaliamo le vittorie di Almagro su Dolgopolov, con lo spagnolo che sarà un test più probante per Nadal, di Leonardo Mayer su Vesely, di Cilic che ha avuto vita facile con Haase, Berlocq in rimonta su Marchenko, Kevin Anderson su Smyczek, Gasquet sul belga Gigougnon.

Per quanto riguarda i nostri tennisti, straordinaria impresa di Arnaboldi che dopo la maratona nelle qualificazioni continua a sorprendere facendo fuori Duckworth. Partita in equilibrio nei primi quattro set, poi nel quinto il crollo dell’australiano con Arnaboldi che porta a casa la partita. Era sotto per ben due set a zero, poi con due tiebreak vinti è riuscito a pareggiare la situazione e portarla a casa. Un po di delusione per Seppi anche se contro Isner non ci si aspettava molto. Isner lo demolisce dopo che l’altoatesino era partito avanti di un break nel primo set. Senza storia questa partita con l’americano che ha avuto vita facile. Speriamo per la stagione sul veloce, sicuramente piu adatta alle sue qualità.

Gaetano Di Gianvittorio

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

32 minuti fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

49 minuti fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

4 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

4 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

5 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

5 ore fa