Nadal RG2019
In conferenza stampa, Rafael Nadal si è detto soddisfatto della sua prestazione di oggi contro il qualificato tedesco Yannick Maden, battuto per 6-1 6-2 6-4 nel match di secondo turno sul Suzanne-Lenglen. In terzo turno lo attende ora la sfida contro il numero 27 del seeding David Goffin, oggi affermatosi in tre parziali sul serbo Miomir Kecmanovic.
SUL MATCH CON MADEN – Dopo due ottimi primi set, l’iberico ha incontrato qualche difficoltà nel secondo parziale, facendosi recuperare per due volte il vantaggio di un break prima di chiudere per 6-4. Nessuna preoccupazione particolare però, perché ad ogni errore, Nadal ha reagito riportandosi sempre avanti e in controllo nelle operazioni: “Ho perso di concentrazione ed intensità. Sul 5-3 ho subito un break facendo due doppi falli, ma la buona notizia è che sono sempre riuscito a riottenere il break“. Nei match sulla lunga distanza è più difficile non avere passaggi a vuoto: “Lui ha anche cambiato strategia e giocato meglio. L’importante era non innervosirsi per punti già persi, questo mi avrebbe portato a perderne altri, perché lui era diventato più aggressivo”.
ORA GOFFIN – Guardando al match di terzo turno, Nadal rimane concentrato e ottimista: “Sono contento. Due incontri vinti in tre set. Ora mi aspetta un giocatore molto duro, che contro i migliori gioca spesso molto bene. Anche lui è un top player, ma ha avuto molti infortuni”. Consapevole di dover alzare progressivamente l’asticella, il numero 2 del mondo ha tuttavia sempre battuto sulla terra il belga, affrontato per due volte nel 2017 e a Barcellona lo scorso anno. “Ci siamo allenati molte volte”, ha detto Nadal, pronto alla sfida con uno dei giocatori più agili del circuito, “possiede tutti i colpi, ha buoni angoli. È il momento di fare un ulteriore step, farò del mio meglio, non è facile affrontare Goffin in terzo turno, a Madrid giocammo un match di alto livello”.
IDOLO A PARIGI – Ha parlato anche del “Kids’ day” di Parigi l’undici volte campione, che forse proprio grazie a questi successi in Francia sembra il favorito dalla maggior parte dei ragazzi: “Adoro loro, adoro passarci tempo insieme. Cerco sempre di mostrargli la mia passione per loro, perché sono importanti e lo saranno in futuro, sia come giocatori che come tifosi”
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…