Roland Garros: Sinner avrà il tempo di scaldarsi, sorteggio crudele per Nadal

Il destino è stato abbastanza benevolo per chi a Parigi torna a competere dopo alcune settimane e punta al titolo, ma è stato crudele per chi a Bois de Boulogne dirà addio, e cercherà l’ultimo miracolo. È stato sorteggiato il tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam dell’anno, che prende il via domenica 26 maggio. Dopo aver entrambi saltato gli Internazionali d’Italia, sono presenti sia Jannik Sinner che Carlos Alcaraz, mentre Rafael Nadal giocherà per l’ultima volta in carriera lo Slam che ha vinto in 14 occasioni. Il tennista altoatesino (che per sua stessa ammissione ha risolto i problemi all’anca) sfiderà al primo turno lo statunitense Christopher Eubanks, per poi incrociare Richard Gasquet o Borna Coric. Il primo avversario realmente pericoloso per Sinner sarebbe Nicolas Jarry, finalista a Roma, in un eventuale ottavo di finale, mentre nel suo quarto di tabellone sono inseriti anche Hubert Hurkacz, Grigor Dimitrov e Alejandro Tabilo.

Nel lato di tabellone del campione dell’Australian Open è presente anche Carlos Alcaraz, che potrebbe incrociare Sinner in semifinale e che debutterà contro J.J. Wolf, ma anche i vincitori rispettivamente del Masters 1000 di Montecarlo e di quello di Madrid, ovvero Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev, che potrebbero incontrarsi negli ottavi di finale. Qui gli italiani sono anche Mattia Bellucci, sorteggiato con Frances Tiafoe, Luca Nardi con Alexandre Muller, Matteo Arnaldi con Arthur Fils e Lorenzo Sonego con Ugo Humbert. L’altra parte del main draw è invece quella capitanata dal campione in carica Novak Djokovic, che aprirà contro la wild card Pierre-Hugues Herbert. Il serbo arriva a Parigi con tanti dubbi, anche riguardo le motivazioni, ma la speranza è che al terzo turno ci possa essere il match con Lorenzo Musetti, il quale ha pescato Daniel Elahi Galan. Secondo le teste di serie, ai quarti potrebbe andare in scena la rivincita della finale dello scorso anno con Casper Ruud, in una metà di tabellone in cui sono inseriti anche Daniil Medvedev, Holger Rune e Karen Khachanov.

In questo lato gli accoppiamenti degli azzurri sono: Fognini-Van de Zandschulp, Zeppieri-Mannarino, Darderi-Hijikata Cobolli-Medjedovic. Al primo turno però l’attenzione sarà puntata tutta su un match, di questa parte alta del tabellone, perché Rafa Nadal, al suo ultimo Roland Garros, è stato sorteggiato contro il campione di Roma e testa di serie numero 4 Alexander Zverev. Sarà la rivincita della semifinale del 2022, in cui il tedesco si procurò quel bruttissimo infortunio che lo tenne lontano dai campi fino al 2023, ma oggi le premesse sono completamente diverse, con lo spagnolo reduce da un 6-1 6-3 subìto da Hurkacz al Foro Italico.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

2 ore ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

14 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

14 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

14 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

20 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

22 ore ago