Novak Djokovic e Rafael Nadal non deludono le attese, e raggiungono i quarti di finale del Roland Garros 2015. Ci sarà dunque la sfida tanto attesa tra i due, che sarà molto probabilmente una durissima battaglia.
Lo spagnolo può festeggiare le 70 vittorie a Parigi grazie al successo su Jack Sock. Nei primi due set Rafa è ingiocabile, grazie a un dritto che ha guadagnato potenza e incisività rispetto alle ultime prestazioni. Lamericano però oppone davvero poca resistenza, e cede rapidamente i primi due parziali per 6-3 6-1. Anche nella terza frazione Nadal prende il sopravvento, conquistando un break di vantaggio e la possibilità dei servire per il match sul 5-3 Allimprovviso, però, liberico comincia a giocare più corto, e Sock ne approfitta sparando ogni colpo con il dritto. Lo statunitense dunque recupera lo svantaggio, e con un altro break fa suo il parziale per 7-5, scatenando lentusiasmo del Suzanne Lenglen. Nadal però riprende liniziativa, e nel quarto set toglie subito il servizio allavversario. Sul 2-1 Sock ha tre chance per recuperare il break, ma il maiorchino con tre punti straordinari riesce a respingere lavversario, e grazie ad un secondo break chiude il match per 6-2.
Anche Novak Djokovic offre una prestazione molto convincente, archiviando velocemente la pratica Gasquet. Il francese, nonostante il forte tifo del pubblico, non è mai riuscito a mettere in difficoltà Nole. Cè stata partita solo nei primi tre giochi, che sono durati più di venti minuti. Entrambi i giocatori hanno annullato diverse palle break, ma alla fine è il serbo a realizzare il primo allungo, conquistando il break e portandosi 2-1. Ora Djokovic inserisce il pilota automatico, e rapidamente fa suo il primo set per 6-1. Il secondo parziale segue lo stesso copione, con Nole che non lascia alcuna occasione allavversario e si impone per 6-2. La terza frazione è leggermente più combattuta, ma il serbo, nonostante un passaggio a vuoto che gli costa il break di vantaggio, conquista laccesso ai quarti di finale.
Da sottolineare anche il trionfo in doppio di Fabio Fognini e Simone Bolelli. La coppia italiana approda alle semifinali del secondo slam stagionale imponendosi su Albot e Rosol per 6-2 5-7 6-2. Fabio e Simone hanno accusato un inaspettato passaggio a vuoto nel secondo parziale, facendosi togliere il servizio a zero ad un passo dal tie-break, ma non hanno concesso alcuna occasione nel terzo set agli avversari. Vincono anche Dodig e Melo, che superano la coppia formata da Peya e Soares con il punteggio di 6-3 7-6(10)
I risultati:
<1> N. Djokovic b. <20> R. Gasquet 6-1 6-2 6-3
<6> R. Nadal b. J. Sock 6-3 6-1 5-7 6-2
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…