Categories: CIRCUITO ATP

Roland Garros: un Wawrinka stellare conquista Parigi. Continua l’incubo di Novak Djokovic

Il Roland Garros resta un torneo maledetto per Novak Djokovic. Questa volta, a spezzare il sogno di Nole è stato Stanislas Wawrinka, che ha giocato un tennis davvero impressionante. Grazie ad accelerazioni pazzesche, lo svizzero ha letteralmente dominato il serbo, nonostante il primo set perso. Secondo slam della carriera dunque per Stan, che a 30 anni, è davvero diventato uno dei gicoatori più forti del mondo. Grandi rimpianti invece per Djokovic, che ancora una volta fallisce l’assalto al titolo.

All’inizio del match entrambi appaiono abbastanza contratti. Nel primo gioco, infatti, Wawrinka offre immediatamente una palla break, ma la annulla con un servizio vincente. Si arriva dunque sul 3 pari, quando l’elvetico gioca un pessimo game al servizio e cede la battuta con un doppio fallo. Nole ne approfitta, e si porta rapidamente sul 5-4. Qui, il numero 1 spreca due set point e offre una chance all’avversario per rientrare nel set. Alla fine, però, Djokovic grazie al servizio annulla la palla break e fa suo il primo parziale per 6-4.

Ad inizio di seconda frazione, Djokovic si guadagna nuovamente una palla break, ma la spreca. Questa occasione il serbo se la ricorderà a lungo. Da questo momento, infatti, Wawrinka comincia a giocare un tennis mostruoso, con accelerazioni potenti sulle righe. L’elvetico mette costantemente in difficoltà Nole, che ad ogni game di servizio offre palle break. Sul 5-4, Wawrinka sfrutta per la prima volta la chance e porta il conto dei set in parità.

Anche nel terzo parziale Djokovic va immediatamente in difficoltà, ma recupera uno svantaggio di 15-40. Wawrinka però non cala, e conquista il break di vantaggio nel sesto gioco. Lo svizzero poi respinge un tentativo di rimonta del serbo, e chiude il set per 6-3.

Nel quarto set, arriva il primo calo di Stan, e Djokovic coglie l’occasione strappando il servizio all’avversario e volando sul 3-0. Wawrinka però non si scompone, ritrova la calma e la concentrazione e recupera lo svantaggio. Nole poi si trova 15-40 sul servizio, ad un passo dal baratro. Il serbo però, da vero campione, reagisce e si porta sul 4-3. Lo svizzero a questo punto subisce il contraccolpo, e con tre errori offre tre palle break. Quando l’inerzia sembra spostarsi dalla parte del numero1 del mondo, Wawrinka dimostra tutte le sue abilità, e con vincenti straordinari si porta in parità, sul 4 pari. Sprecata l’ennesima chance, Djokovic non riesce più a reagire, e si ritrova velocemente sotto 15-40. Nonostante due grandi voleé del serbo, Wawrinka riesce a strappare il servizio e vola sul 5-4, con la possibilità di servire per il match. Nole, per l’ennesima volta, si procura una palla break dopo aver annullato un match point, ma non ne approfitta sparando in corridoio un dritto. A questo punto, Wawrinka è inarrestabile, e chiude il match con un rovescio lungolinea strepitoso.

Grandi meriti dunque vanno allo svizzero, che conquista il suo primo titolo al Roland Garros. Niente da fare invece per Djokovic, che ancora una volta vede il titolo di Parigi sfuggirgli. Quest’anno sembrava davvero la volta buona per il serbo, ma un grande Wawrinka gli ha sbarrato la strada.

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

10 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

14 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago