Settimana di prime volte a livello ATP

Il circuito ATP non si ferma mai e dopo il terso Slam stagionale a Wimbledon, si è spostato a Newport e a Bastad. Nella località statunitense prosegue la stagione su erba, mentre in Svezia si è ritornati sulla terra battuta. A vincere i due tornei sono stati Maxime Cressy e Francisco Cerundolo, entrambi al primo titolo nel circuito maggiore. Seppur non avessero mai vinto alcun trofeo a livello ATP i due successi non sono del tutto sorprendenti: sia l’americano che l’argentino stanno vivendo la miglior stagione della propria carriera, esprimendo un grande livello di tennis.

CRESSY CAMPIONE A NEWPORT

Lo statunitense di origini francesi Cressy ha battuto in finale Alexsander Bublik, in una partita vinta dopo aver toccato il fondo a metà secondo set: il tennista kazako nel secondo set era avanti 3-0, con la palla del 4-0, dopo aver vinto il primo parziale per 6-2. Dopo non aver sfruttato la possibilità di ottenere un secondo break Bublik ha staccato momentaneamente la spina perdendo 6 giochi di fila. Nel terzo e decisivo set si è seguito l’ordine dei servizi fino al tie-break, dove Cressy è stato più freddo e ha conquistato il titolo.

Questo successo è la dimostrazione che nel tennis non c’è una sola strategia per vincere: l’americano gioca un tennis unico nel circuito, improntato all’attacco che ricorda il gioco che si faceva una ventina di anni fa, e che su erba continua a pagare. Grazie a questa vittoria Cressy scala 8 posizioni e si issa al 33 posto del ranking, ad un passo dall’essere testa di serie negli Slam.

CERUNDOLO HA LA MEGLIO SU BAEZ A BASTAD

La finale di Bastad è stata tutta all’insegna della bandiera Albiceleste: nell’atto conclusivo del torneo svedese si sono sfidati in un derby argentino Baez e F.Cerundolo. Ad avere la meglio è stato proprio il più grande dei fratelli Cerundolo: è stato fondamentale, ai fini della partita, il primo set tiratissimo che si è deciso al tie-break, dopo uno scambio di break in apertura. Dopo averlo vinto il ventitreenne di Buenos Aires ha sfruttato l’inerzia a suo favore e nel giro di pochi minuti si è trovato avanti 5-1, per poi chiudere 6-2.

Grazie a questa splendida settimana Cerundolo sale alla posizione numero 30 del ranking, risultato di rilievo perché gli permetterebbe di essere testa di serie sia negli Slam che nei Master 1000. Ma la cosa che più di tutte può rendere felice il tennista argentino è che in questa stagione sono arrivati ottimi segnali su ogni superficie: ha fatto semifinale a Miami sul cemento, una super prestazione a Wimbledon contro Nadal, e vinto il primo titolo su terra battuta, la sua superfice preferita.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

10 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

10 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

13 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

16 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

16 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

16 ore ago