Shanghai Rolex Masters: Federer s’impone su Goffin. Tsitsipas batte Hurkacz in rimonta

La cronaca – Nel corso dell’intera frazione inaugurale il tennista elvetico si è visto costretto ad arginare le manovre arrembanti effettuate dal suo avversario, il quale, specie nei turni di risposta, si è rivelato incontenibile, capace di realizzare delle ribattute insidiose e di prendere con insistenza il comando degli scambi. Il belga ha offerto la medesima brillantezza all’interno dei propri game di battuta, dove ha concesso poca libertà d’azione a Federer. La pressione esercitata dal belga ha trovato il suo culmine all’undicesimo gioco, quando Federer non ha saputo più trovare opporre delle contromisure adeguate ed ha ceduto il primo break dell’incontro. Comunque il campione elvetico non ha considerato compromesso il parziale ed ha immediatamente posto in essere una reazione decisa, che si è conclusa con la conquista del contro break. Il parziale si è risolto al tie break, all’interno del quale la frenesia di Goffin nel tentativo di soverchiare lo svizzero non ha avuto soluzione di continuità. Nei momenti cruciali, tuttavia, ha perso la lucidità necessaria per colpire in maniera precisa e fare proprio il tie break.  Quindi ha perso dei punti importanti, attraverso cui Federer ha potuto recuperare nel punteggio e addirittura imporsi per 9-7, dopo aver annullato due palle set al tennista nato a Liegi. In merito al secondo parziale, Goffin, sin dalle fasi iniziali, ha cercato nuovamente di velocizzare le azioni di gioco, puntando sulla realizzazione di traiettorie diagonali, dagli angoli molto stretti, con l’obiettivo di non permettere all’elvetico di organizzare delle soluzione d’attacco. A sua volta tuttavia ha dovuto gestire l’intraprendenza dello svizzero che ha iniziato anch’egli a rendersi pericoloso nei turni di risposta. Si sono dunque susseguiti dei game molto combattuti, il cui esito spesso è risultato incerto. Verso la metà del parziale Goffin si è dimostrato improvvisamente meno propenso a spingere i colpi, affaticato dai rimi elevati sostenuti fino ad allora. Il basilese ne ha subito approfittato e al settimo gioco ha ottenuto il break. In seguito si è portato sul 5-4 ed ha raggiunto la vittoria dell’incontro conservando la battuta a quindici.

[2]R.Federer b. [13]D.Goffin 76(7) 6-4

[6]S.Tsitsipas b. H.Hurkacz 57 63 76(5) 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago