Categories: CIRCUITO ATP

Sinner dice no a Khachanov e all’anca. Nadal dice addio a Madrid

Nel giorno in cui Jannik Sinner e Carlos Alcaraz raggiungono, entrambi soffrendo, i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, Rafael Nadal gioca quella che con ogni probabilità è stata la sua ultima partita in Spagna. L’azzurro ha superato con il punteggio di 5-7 6-3 6-3 Karen Khachanov, mentre Alcaraz ha avuto la meglio su Jan-Lennard Struff per 6-3 6-7 7-6. È invece per 7-5 6-4 che Jiri Lehecka ha fermato Nadal, obbligandolo a salutare il suo pubblico. Rafa ha avuto qualche occasione nel primo set, poi ci ha provato, con ciò che è ora a sua disposizione, come solo lui sa fare, ma il ceco non aveva nessuna intenzione di fare da comparsa alla festa spagnola.

(Photo by Julian Finney/Getty Images)

È stata in dubbio fino al primo pomeriggio la presenza in campo di Sinner, dopo l’acutizzarsi di un’infiammazione all’anca destra che Jannik si porta dietro dal torneo di Montecarlo. Non solo è sceso sull’Arantxa Sanchez l’altoatesino, ma ha rimontato di forza un ottimo Khachanov. Come spesso accade, nel momento più complicato, quando il russo si era appena aggiudicato il primo set, la reazione di Sinner è stata immediata, con il rovescio lungolinea che è stato spesso la chiave, e gli ha portato punti in momenti molto importanti, come nel game in cui ha strappato il servizio a Khachanov sul 2-2 del terzo set. Ora Sinner potrà usufruire di un prezioso giorno di riposo, prima di incrociare, nella giornata di giovedì, Felix Auger-Aliassime, che ha sconfitto Casper Ruud.

(Photo by Manuel Queimadelos/Quality Sport Images/Getty Images)

Tra Alcaraz e Struff si è giocata la riedizione della finale dello scorso anno, anche questa è stata una partita divertente da guardare, anche questa è stata vinta in tre set da Carlitos, ma con più fatica rispetto alla sfida di 12 mesi fa. E c’è molta colpa di Alcaraz, oltre ai meriti di Struff. La testa di serie numero 2 era infatti in vantaggio per 5-3 40-0 al servizio nel parziale decisivo, prima che la tensione lo bloccasse e che il match si complicasse, per poi spuntarla al tiebreak.

Prosegue una stagione un po’ in ombra per Alexander Zverev, sconfitto in due set, con il punteggio di 6-3 6-4, da Francisco Cerundolo. Il tedesco non disputa una finale dal titolo vinto a Chengdu lo scorso settembre, quest’anno ha avuto sì una certa costanza, ma ha sciupato alcune occasioni (soprattutto nella semifinale dell’Australian Open con Medvedev), e come a Montecarlo è di nuovo eliminato agli ottavi di finale. Dal canto suo Cerundolo a Madrid è parso ispirato, e non partirà affatto battuto neanche ai quarti, dove affronterà Taylor Fritz, che per 7-6 6-4 ha superato Hubert Hurkacz.

Jacopo Canonico

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

2 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

3 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

6 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

6 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

6 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

7 ore fa