(Photo by Matthew Stockman/Getty Images)
Jannik Sinner è il campione degli US Open 2024! L’italiano batte Taylor Fritz 6-3, 6-4, 7-5 e conquista il secondo titolo Slam della stagione e della sua carriera. Sull’Arthur Ashe Stadium i due giocatori hanno dato vita ad una partita molto equilibrata durata 2 ore e 17 minuti. L’italiano ha dimostrato la migliore abitudine a giocare queste partite alzando il livello nei momenti importanti.
Partenza sprint per Sinner che in apertura di match strappa la battuta a Fritz, ancora visibilmente contratto. Con il passare dei minuti l’americano riesce a sciogliersi e ad entrare in partita, recuperando il break e portandosi anche avanti (3-2, 15-30). Quando l’inerzia sembra essere dalla parte dello statunitense il n.1 del mondo ha cambiato nuovamente marcia piazzando un parziale di 15 punti a 3 che gli ha permesso di vincere 6-3 il primo set.
Secondo set estremamente equilibrato fino al decimo gioco: in risposta Sinner adotta una posizione più arretrata cambiando le carte in tavola all’avversario. Il risultato di questa scelta non è tardato ad arrivare: meno prime in campo, break per l’italiano che conquista il secondo set per 6-4.
Nel terzo set succede di tutto: in apertura Sinner si salva da 0-40 e nel sesto gioco si conquista due palle break. Fritz riesce ad alzare il livello giocando 4 punti al limite della perfezione e stabilendo l’equilibrio sul 3-3. Nel gioco successivo l’americano piazza il break a 15 consolidandolo nel turno successivo. Sul momento più bello Sinner alza ancora di più l’attenzione vincendo quattro giochi consecutivi e la partita.
Sinner è il primo italiano a vincere il torneo di singolare maschile degli US Open. Il titolo a Flushing Meadows è il sedicesimo sigillo in carriera dell’altoatesino, il secondo a livello Slam dopo gli Australian Open. Questa vittoria permette all’italiano di consolidare il primo posto nelle classifica mondiale rispondendo in campo a tutte le polemiche che l’hanno visto protagonista.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…