Jannik Sinner e Lorenzo Musetti superano agilmente il primo turno di Wimbledon 2023. I due azzurri hanno sconfitto, nel day 1 del terzo Slam stagionale, due tennisti sudamericani: Juan Manuel Cerundolo e Juan Pablo Varillas. Cade subito una testa di serie importante: Auger Aliassime, numero 11 del seeding. Il canadese ha alzato bandiera bianca in quattro set allo statunitense Micheal Mmoh.
Tutto troppo facile per Jannik Sinner nel match d’esordio sui prati londinesi. L’altoatesino ha chiuso il programma sul Center Court, tra i riflettori e sotto il tetto, con un triplice 6-2 inflitto ai danni di Juan Manuel Cerundolo in 91′ minuti di gioco. Il tennista azzurro ha offerto una grande prestazione al servizio, come dimostrano le statistiche di fine partita: con la prima, entrata il 69% delle volte, Sinner ha conquistato l’83% dei punti, contro l’89% dei punti vinti con la seconda.
Eclatanti sono i numeri del secondo parziale in cui l’azzurro ha perso un solo punto nei suoi turni al servizio, procurandosi ben 5 palle break, convertendone però solamente due. Al prossimo turno Sinner affronterà un altro argentino: Diego Schwartzman. Nel match di primo turno il “peque” ha nettamente sconfitto il serbo Miomir Kecmanovic, con lo score di 6-0, 6-3, 6-4.
Il primo italiano a scendere in campo in quest’edizione dei Championship è stato Lorenzo Musetti. Il tennista carrarese ha impiegato due ore e tre minuti per avere la meglio del peruviano Juan Pablo Varillas con il punteggio di 6-3, 6-1, 7-5. Il giocatore toscano ha dominato i primi due set, portandosi in poco meno di un’ora avanti due set a zero, dando la sensazione di essere in pieno controllo della partita.
Nel terzo parziale Musetti ha strappato subito il servizio all’avversario, portandosi avanti di un break anche nel terzo parziale. Con la partita ormai in pugno l’italiano si è concesso un momento di distrazione, facendosi rimontare fino al 5-5, salvo poi riuscire a chiudere prima di arrivare ad un insidioso tie-break. Al prossimo turno Musetti affronterà Jaume Munar, vincitore in quattro set dell’eterno John Isner.
In questo day 1 di Wimbledon 2023 grande protagonista è stata la pioggia, che ha allungato il programma di giornata costringendo gli organizzatori a posticipare diversi match. Nonostante ciò si sono concluse diverse partite, regalando anche i primi colpi di scena, che in uno Slam non possono mai mancare. La prima grande testa a cadere è quella di Auger Aliassime, numero 11 del seeding, che continua il proprio momento no. Il canadese ha alzato bandiera bianca in quattro set all’americano Micheal Mmoh con il punteggio di 7-6 (4), 6-7 (4), 7-6 (4), 6-4. Bene invece gli esordi di Hubert Hurkacz, Casper Ruud ed Andrey Rublev.
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…