Categories: CIRCUITO ATP

Sinner in campo a Marsiglia, Musetti a Rio de Janeiro

Non si ferma il circuito ATP che dopo i tornei di Rotterdam, Buenos Aires e Delray Beach, presenta altre 3 competizioni, spostandosi a Rio de Janeiro, ATP 500 su terra battuta, a Marsiglia e a Doha, ATP 250 su cemento, il primo indoor e il secondo outdoor. Sono quattro gli italiani presenti ai nastri di partenza di questi tornei, in attesa che si concludano gli incontri di qualificazione in Francia dov’è in campo Brancaccio.

Rio de Janeiro: Fognini e Musetti sfidano Alcaraz

Sono due i tennisti azzurri presenti al via dell’ATP 500 di Rio de Janeiro, e si tratta di Lorenzo Musetti e di Fabio Fognini. Entrambi i giocatori sfideranno un qualificato cileno al primo turno, anche se sono due avversari da non sottovalutare su questa superficie. Il più ostico tra i due è toccato al carrarino, sorteggiato contro Nicolas Jarry, ex numero 38 ATP. Per il tennista ligure invece al primo turno ci sarà Barrios Vera.

In caso di passaggio del turno per Fognini probabilmente ci sarà la sfida con Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Buenos Aires e campione in carica. Lo spagnolo esordirà in questo torneo con il brasiliano Felipe Meligeni Alves. La testa di serie numero 2 è Cameron Norrie, che affronterà il lucky loser Juan Manuel Cerundolo, per poi essere potenzialmente protagonista di una grande partita contro Dominic Thiem. L’austriaco però dovrà prima battere il brasiliano Monteiro.

Sinner riparte da Marsiglia

Dopo la sconfitta in finale contro Medvedev nell’ATP 500 di Rotterdam, torna subito in campo Jannik Sinner, e lo fa in quel di Marsiglia, dove è la testa di serie numero 2. L’italiano al primo turno giocherà contro il vincente di Fils e Safiullin. Nel suo quarto ci sono anche Gasquet e Wawrinka, mentre in semifinale ci potrebbe essere De Minaur.

Nell’altra metà di tabellone le teste di serie più alte sono Hurkacz e Dimitrov. Il polacco esordirà o contro Rinderknech oppure contro Leandro Riedi, giovane svizzero che ben sta facendo a livello challenger. Nelle qualificazioni di questo torneo è all’ultimo turno Raul Brancaccio, il quale quest’oggi si giocherà l’accesso nel main draw contro l’olandese Brouwer.

Sonego è l’unico azzurro a Doha

Tabellone di altissimo livello a Doha, dove sono presenti tre top 10: i russi Andrey Rublev e Daniil Medvedev, ed il canadese Auger Aliassime. Ai nastri di partenza di questo torneo c’è un solo italiano, Lorenzo Sonego, sorteggiato al primo turno contro la wild card Andy Murray, per poi sfidare la testa di serie numero 4, Alexander Zverev.

C’è grande curiosità sull’esordio del diciannovenne della Giordania Abdallah Shelbayh, iscritto nel tabellone principale grazie ad un invito dell’organizzazione. Il tennista giordano farà il suo debutto a livello ATP contro il coreano Kwon, per poi eventualmente giocare con il vincente tra Davidovich Fokina e Lestienne.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago