Categories: CIRCUITO ATP

Sinner in semifinale a Indian Wells! Ora c’è Alcaraz e Jannik vuole la rivincita degli US Open

Grande prestazione di Jannik Sinner nel Tennis Paradise, dove batte il campione in carica Taylor Fritz per 6-4, 4-6, 6-4, in 2 ore e 19 minuti.
Partenza a razzo per l’altoatesino, che strappa subito il servizio nel primo gioco dell’incontro. L’americano non ci sta e ottiene immediatamente una chance per il contro-break, annullata però dall’azzurro. Il primo set prosegue senza intoppi e senza palle break concesse, salvo un set point per Jannik sul 5-3, annullato dallo statunitense. Al servizio nel game successivo, l’ex allievo di Riccardo Piatti non sbaglia e tiene la battuta a 0, chiudendo il parziale sul 6-4.

Anche nel secondo set è il servizio a farla da padrone, almeno fino al decimo e decisivo gioco, nel quale Sinner perde la battuta e consegna così di fatto il set a Fritz per 6-4. Da segnalare un leggero calo del tennista di San Candido, che è passato da 16 vincenti nel primo parziale, ai soli 4 del secondo. Contemporaneamente, il californiano è salito di livello al servizio, con il 92% di punti con la prima e il 75% di punti con la seconda.

Nel parziale decisivo si parte con un doppio break nei primi due giochi, prima a favore dell’azzurro e poi per l’americano. Nel terzo gioco Fritz è bravo a salvare 3 palle break consecutive, rimettendo il set in carreggiata. La successiva occasione per Sinner arriva nel settimo game, ancora una volta annullato. Il break, arriva finalmente nel nono gioco. Turno di servizio successivo a 0 e prima semifinale a Indian Wells per un italiano.

Alcaraz esulta a Indian Wells.
Credit: https://bnpparibasopen.com/

Con questa vittoria l’altoatesino, oltre ad un posto nella storia del tennis italiano, si assicura la rivincita con lo spagnolo Carlos Alcaraz, dopo la bruciante sconfitta ai quarti degli ultimi US Open. Il classe 2003 ha superato, in due ore spaccate e con un doppio 6-4, il canadese Felix Auger-Aliassime.

I precedenti tra Sinner e Alcaraz sono sul 2-2. I quattro incontri si sono giocati tutti su superfici differenti, con Jannik vincente su terra e sull’erba di Wimbledon, mentre l’iberico ha prevalso su cemento indoor e, come detto precedentemente, sul cemento outdoor degli US Open.
Entrambi arrivano da un periodo di forma straordinario ed infatti, entrambi hanno vinto 11 degli ultimi 12 match giocati, ma Alcaraz parte favorito per i bookmaker, con il 64% di possibilità di vittoria.
Se Sinner dovesse vincere e raggiungere la finale, si assicurerebbe il rientro in top 10.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

5 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

8 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

8 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

8 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

9 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

9 ore ago