Sinner rimonta 2 set di svantaggio a Fucsovics e giocherà contro Tsitsipas

Riesce a completare la rimonta Jannik Sinner nel suo match di terzo turno contro Marton Fucsovics. L’ungherese a sorpresa era riuscito a vincere i primi due set con il punteggio di 6-4, prima di cedere al ritorno prepotente dell’italiano, il quale ha avuto la capacità di alzare il livello per chiudere 6-1, 6-2, 6-0, completando la sua prima rimonta in carriera da 2-0 sotto.

Questo punteggio così netto può lasciar presagire ad un netto crollo del tennista magiaro, anche se non è stato così, visto che sia nel terzo che nel quarto parziale ci sono stati molti giochi vinti in lotta, come dimostra anche la durata di ogni set che non è variata, se non per pochi minuti, nei quattro set iniziali.

Discorso diverso per il quinto e decisivo parziale in cui Fucsovics è nettamente crollato fisicamente, anche per via dei grandi sforzi dei primi turni – 5 set con Coria, e 4 con Harris per un totale di 7 ore e 22 minuti in campo – lasciando strada libera verso gli ottavi di finale all’altoatesino, a sua volta leggermente sceso con il servizio.

Al prossimo turno Sinner sfiderà Stefanos Tsitsipas, oggi vittorioso in 3 set contro Griekspoor, nella rivincita della sfida di quarti dello scorso anno. 12 mesi fa il nativo di San Candido ha nettamente perso contro il greco, il quale fino a quel momento aveva dato la sensazione di non essere al meglio. Una sconfitta che ha segnato molto la carriera dell’italiano, visto che da quel momento Sinner ha scelto di abbandonare il suo coach storico, Riccardo Piatti, e iniziare il suo percorso con Simone Vagnozzi.

Quest’anno però a differenza della passata stagione l’ellenico è arrivato agli ottavi dimostrando di essere già in un’ottima condizione, come si può intuire anche dal saldo vittorie-sconfitte, 7-0, di questo primo mese. Per questo motivo Sinner sarà chiamato ad alzare il livello, rispetto a quanto visto nella giornata odierna, se vuole avere una chance di invertire il risultato del 2022.

Nella notte italiana si sono disputate anche altre due partite, con la netta vittoria di Nishioka su McDonald, il quale dopo aver battuto Nadal non riesce a superare la prova del 9 rappresentata dal nipponico. Concede un altro set nel suo cammino Auger Aliassime contro Francisco Cerundolo, ma anche questa volta riesce, come con Pospisil e Molcan, a non scomporsi portando la vittoria a casa.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

5 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

8 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

11 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

11 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

11 ore ago