Categories: CIRCUITO ATP

Sinner si carica sulle spalle l’Italia e la porta in semifinale di Coppa Davis. Ora aspettiamo Djokovic

Jannik Sinner si è meritato una vacanza, ma non è ancora arrivato il momento. L’Italia è in semifinale di Coppa Davis, trascinata dal numero 4 al mondo. Nelle Final 8 di Malaga gli azzurri hanno avuto la meglio dell’Olanda per 2 a 1. Dopo la sconfitta di Matteo Arnaldi, con il punteggio di 6-7 6-3 7-6, con Botic Van De Zandschulp, la squadra capitanata da Filippo Volandri si è messa nelle mani di Sinner, che prima ha rimesso in equilibrio la sfida superando per 7-6 6-1 Tallon Griekspoor, e poi, in doppio con Lorenzo Sonego, ha portato i suoi compagni tra le ultime quattro, battendo la coppia formata da Wesley Koolhof e dallo stesso Griekspoor. In semifinale per l’Italia ci sarà o la Gran Bretagna o la Serbia di Novak Djokovic, per assistere alla terza sfida in 11 giorni tra quest’ultimo e Sinner.

Foto Giampiero Sposito

Arnaldi riesce nel primo set a sopperire alla differenza che c’è tra i due in battuta, ed anche alla maggiore abitudine del suo avversario a giocare su questa superficie, il cemento indoor. Nel tiebreak entrambi commettono alcune imperfezioni e si concedono a vicenda dei regali, ma è il doppio fallo di Van De Zandschulp, sul 5-3 in suo favore, che si rivelerà decisivo. Con il proseguire del match Arnaldi fa però sempre più fatica nei suoi turni di servizio, mentre ne fa sempre meno il tennista olandese. Nel terzo set Van De Zandschulp restituisce gentilmente all’azzurro un break di vantaggio, e il primo punto della sfida di quarti di finale si decide con un nuovo tiebreak. Il tiebreak, e quindi gran parte del risultato finale, gira intorno al secondo match point a favore di Arnaldi, sul 6-5, quando dopo un lungo scambio all’interno del quale nessuno dei due vuole prendersi dei rischi, Matteo decide di uscirne con una palla corta, sfortunatamente l’ennesima palla corta giocata male della partita. Sarà poi Van De Zandschulp a chiudere poco dopo, per 9 punti a 7, dopo un altro match point non sfruttato da Arnaldi, con una risposta non impossibile sbagliata sulla prima di servizio dell’avversario.

Getty Images for ITF

Solo per un set è invece riuscito Griekspoor a tenere il passo di Sinner, nella partita che dava più tranquillità alla squadra del capitano Filippo Volandri. E di tranquillità ce n’è stata soprattutto dal tiebreak del primo set in poi, con il numero 23 della classifica mondiale che dopo aver giocato un buon parziale, ma averlo perso, ha ceduto di schianto, perdendo 5 game consecutivi. Ed ha continuato con lo stesso passo, spedito, anche in doppio Sinner, affiancato da un bel Sonego, autore di una gran prestazione soprattutto con servizio e dritto. Ma Jannik è stato affiancato anche da un amico (Lorenzo era ad esempio nell’angolo dell’altoatesino durate la partita tra quest’ultimo e Djokovic alle ATP Finals di Torino), fattore che ha sicuramente influito nella scelta del partner da unire all’imprescindibile Sinner, e poi nella prestazione dei due. “Ci siamo allenati molto insieme a Fifa”, hanno scherzato dopo il match ai microfoni di Sky Sport. Un break per set, e la nazionale italiana è in semifinale.

Getty Images for ITF
Jacopo Canonico

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

20 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

45 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

24 ore ago