Sono tre gli eventi ATP programmati nella settimana tra lunedì 5 e domenica 11 febbraio, tutti di categoria 250: Dallas e Marsiglia, disputati su superficie veloce indoor, e Cordoba, riservato agli specialisti del mattone tritato. Sono solamente due i tennisti azzurri impegnati in questi giorni nel circuito maggiore: Lorenzo Musetti e Luciano Darderi.
Come di consuetudine, la manifestazione texana è scarsamente frequentata da tennisti europei ed italiani in particolare, essendo normalmente terra di conquista destinata soprattutto a giocatori americani. Non a caso tre delle prime quattro teste di serie sono targate U.S.A., e, nell’ordine di graduatoria, rispondono ai nomi di Francis Tiafoe, Tommy Paul, la mosca bianca francese Adrian Mannarino e Ben Shelton. Senza italiani nel Main Draw o nelle qualificazioni, quello americano è senza dubbio un torneo di ottimo livello, come si evince chiaramente dalla qualità tennistica dei giocatori ora citati.
Negli scorsi giorni, l’evento marsigliese è stato al centro dell’attenzione mediatica generale per le (sterili) polemiche legate alla cancellazione di Jannik Sinner dal Main Draw e per la possibile concessione di una Wild Card al nostro Matteo Berrettini, ancora alle prese con i postumi del recente infortunio al piede destro. Nonostante l’assenza di entrambi i tennisti azzurri, il seeding del torneo francese è di tutto rispetto, essendo le prime quattro teste di serie giocatori di grande spessore qualitativo, nell’ordine Hubert Hurkacz, Grigor Dimitrov, Karen Khachanov e il paladino di casa Ugo Humbert. Unico giocatore italiano presente nel tabellone principale è il nostro Lorenzo Musetti, n° 6 del seeding e attualmente n° 26 del Ranking ATP.
Lorenzo, inserito nel quarto di tabellone presidiato dal polacco Hubi, al primo turno avrebbe dovuto incontrare il temibile ungherese Fabian Marozsan, che ha tuttavia comunicato il proprio forfait a causa dei disastri commessi nella due giornate di Coppa Davis dove ha perso i propri incontri sia in singolo che in doppio. Al suo posto, il carrarino affronterà l’alternate Maximilian Marterer, 28enne tedesco che attualmente occupa la 92ma posizione del Ranking ATP. La speranza di tutti gli appassionati italiani è quella di vedere il Muso tornare al più presto ai livelli di eccellenza tennistica a cui ci aveva abituato, scrivendo finalmente la parola fine ad un periodo complicato della sua giovane carriera.
Nel torneo di qualificazione erano presenti due tennisti italiani: Giulio Zeppieri e Matteo Gigante. Il primo ha sfiorato l’accesso al tabellone principale, arrendendosi in rimonta ad Hugo Grenier. Il secondo invece si è fermato all’esordio nel torneo cadetto, venendo sconfitto da Pier-Hughes Herbert.
Primo torneo del classico swing sudamericano sul rosso. L’evento argentino non presentava italiani iscritti nel tabellone principale, ma la giovane promessa azzurra Luciano Darderi ha superato le qualificazioni, conquistando l’accesso nel main draw. Nell’incontro di primo turno l’italo-argentino affronterà Barrios Vera in una partita tutt’altro che chiusa.
Le prime quattro teste di serie rappresentano a buon diritto il fior fiore degli specialisti del mattone tritato in circolazione: Francisco Cerundolo, Sebastian Baez, Tomas Martin Etcheverry, tutti e tre argentini, e la mosca bianco-rossa austriaca Sebastian Ofner, si contenderanno con tutta probabilità la vittoria finale nel torneo sudamericano, sfruttando, nel caso dei tre tennisti albiceleste, il caldissimo fattore campo che il pubblico casalingo rende spesso oltremodo rovente.
Roberto “ItalyFirst” Eusebi
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…