Categories: CIRCUITO ATP

Sonego cede contro un ottimo Zverev. Semifinale di lusso tra Djokovic e Medvedev

Reduce dal quinto trionfo in carriera contro un top10 – 7-6, 6-4 contro Auger-Aliassime – Lorenzo Sonego non è riuscito ad accedere al penultimo atto dell’ATP 500 di Dubai. Il torinese ha incassato infatti la seconda sconfitta su altrettanti precedenti da Alexander Zverev, sempre più vicino al livello di tennis che gli ha permesso di conquistare 19 titoli finora.

La Partita

Il match è stato movimentato sin dalle prime battute, con quattro dei cinque game iniziali terminati ai vantaggi e quattro palle break cancellate — 3 da Zverev e 1 da Sonego. L’equilibrio si è spezzato sul 5-5, quando uno scambio prolungato vinto dal tedesco e due errori del torinese sono costati a quest’ultimo il break che ha deciso il primo parziale, terminato 7-5 ad un’ora dal primo punto.

Nel secondo set, Zverev ha sfoderato sempre più dritti devastanti ed è stato dominante nelle percentuali al servizio — 93% di prime in campo — giungendo a servire per il match sul 5-4 con un break ottenuto nel quinto game.

Dopo il cambio campo Sonego è riuscito ad issarsi sullo 0-40, non capitalizzando tuttavia le possibilità a propria disposizione e permettendo all’ex numero 2 del ranking di chiudere la pratica dopo un’ora e cinquantadue minuti con il punteggio di 7-5 6-4. Grazie a questa vittoria, Zverev ha raggiunto la sua prima semifinale dal Roland Garros 2022, in cui si procurò l’infortunio ai legamenti del piede destro, che lo ha costretto a lasciare il circuito per sei mesi.

Il suo prossimo avversario sarà Andrey Rublev, detentore del titolo e alla prima semifinale stagionale, che ha sconfitto l’olandese van de Zandschulp 6-3 7-6 al quarto match point. Il russo non ha mai battuto il tedesco nei cinque precedenti né vinto un set. Per entrambi la sfida che li vedrà coinvolti costituisce un’occasione imperdibile di riscatto.

Prosegue l’imbattibilità di Novak Djokovic — 15 vittorie e 0 sconfitte nel 2023 — che ha estromesso dal torneo Hubert Hurkacz in un’ora e ventuno minuti, imponendosi per 6-3 7-5. Il serbo, alla ricerca del sesto successo a Dubai, non ha dovuto fronteggiare palle break e ha inflitto al polacco la quinta sconfitta su cinque match disputati tra i due.

Il numero 1 del mondo darà vita ad un match esplosivo contro Daniil Medvedev, che ha concesso solo cinque game al croato Borna Coric (6-2 6-3). Il russo allunga la sua serie di vittorie a dodici match, iniziata a Rotterdam e consolidata tra Doha e Dubai. Sarà il quattordicesimo incontro tra i due fuoriclasse (9-4 avanti Djokovic), il secondo del 2023 dopo la semifinale di Adelaide in cui ha avuto la meglio il 22 volte vincitore Slam.

Davide Zanghi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

36 minuti ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 ora ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

6 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

6 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

7 ore ago