Niente più tornei dello Slam a 16 teste di serie nella stagione 2019. A deciderlo è il Grand Slam Board, comitato ufficiale dei quattro tornei Major presenti in calendario, che rigetta così la proposta ventilata lo scorso novembre decidendo di mantenere immutato il classico format a 32 teste di serie.
Proprio in occasione dell’assemblea tenutasi a novembre il Board aveva deliberato la modifica che, a partire dal 2019, avrebbe previsto un diverso assetto con soli 16 giocatori beneficiari di una testa di serie. Un nuovo format che si sarebbe profilato vantaggioso sul piano dello spettacolo e dell’imprevedibilità, ma inevitabilmente sconveniente per i big. Ad esempio: il numero uno del mondo avrebbe potuto pescare già al primo turno un top 20, magari il numero 17, mentre con il seeding raddoppiato i giocatori più forti potevano “guardarsi le spalle” almeno fino al terzo turno.
Accantonata l’ipotesi riforma, ecco la nota ufficiale del Grand Slam Board:
“Come sempre, abbiamo valutato varie proposte e modifiche regolamentari per la stagione 2019. Nello specifico, il Gran Slam Board ha rivisitato l’idea iniziale di riconvertire i tabelloni a 16 teste di serie dal 2019. Seguendo un’intera annata di match nei tornei dello Slam con tutti i feedback ed analisi, soprattutto da parte dei giocatori e dei broadcast partners degli eventi, i tornei dello Slam hanno deciso che non ci sono motivazioni convincenti per reintrodurre le 16 teste di serie. Pertanto tutti i tornei dello Slam 2019 avranno tabelloni con 32 teste di serie in singolare“.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…