Pronti e via, si parte con una nuova stagione della terra rossa, con i tornei di Houston e Marrakech, per 2 mesi da vivere tutti con il fiato sospeso, con i numerosi tornei che ci aspetteranno, per arrivare fino al grande appuntamento, il Roland Garros, dove Nadal è a caccia della décima vittoria a Parigi. Ma come arriveranno i big, e soprattutto, quali sono gli appuntamenti più importanti che ci aspetteranno?
PRIMO GRANDE APPUNTAMENTO, MONTECARLO – Dal 10 Aprile si parte con i tornei in America e Marocco, ma li non ci aspettiamo già di vedere la situazione e forma fisica dei big. Vedendo le teste di serie interessanti, ci sono da una parte Dimitrov in Marocco e da un’altra tutti gli americani nel torneo di Houston (Sock,Isner,Querrey), con l’aggiunta dei spagnoli Verdasco e Feliciano Lopez. Il primo vero appuntamento lo avremo con il Masters 1000 a Montecarlo, dove ritroveremo tutti i big, a partire da Djokovic e Murray, con purtroppo una assenza illustre, Roger Federer. Infatti lo svizzero salterà tutta la stagione della terra rossa, per arrivare solamente per il Roland Garros, scelta fatta per tenere a riposo il fisico dopo una prima parte di stagione memorabile e massacrante. Lo scorso anno vinse Nadal, che sicuramente è motivato a mille per cominciare a vincere qualche torneo sulla sua superficie, dopo 1 prima parte di stagione con 3 finali perse e molta delusione.
ATP 250-500 DA SEGUIRE- Subito dopo Montecarlo avremo 2 settimane di tornei di preparazione per i tornei che contano di Madrid e Roma, con Barcellona (24-30 Aprile) prima e Monaco di Baviera poi (1-7 Maggio), che per tradizione e importanza assomigliano ad un ATP 1000, in più ci saranno altri tornei sempre in queste 2 settimane dove ci sarà spazio per i giovani per scalare la classifica e mettersi in mostra, e per i nostri italiani infine vi è l’occasione di riuscire a prendersi qualche soddisfazione, con i tornei di Budapest (24-30 Aprile) ed Estoril e Istanbul (1-7 Maggio). Dopo 1 mese con molti tornei, potremo cominciare a fare un resoconto e valutare bene come sono i big del circuito, valutando soprattutto come saranno rientrati Djokovic e Murray.
PAZZO MAGGIO – Ci aspetta un pazzo maggio, dove fermarsi per un attimo è vietato, con i due soliti ATP 1000, in ordine Madrid e Roma, eventi importantissimi e di cartello con 2 settimane ricche di partite ed emozioni. Ma maggio non finisce qui! Infatti subito dopo, a 2 settimana dall’inizio del Roland Garros, il tennis si fermerà prima a Lione e poi Ginevra, dove sicuramente vedremo molte delle teste di serie in campo, a partire dal beniamino di casa Stan Wawrinka a Ginevra, detentore del titolo lo scorso anno battendo in finale Cilic in un match bellissimo.
ROLAND GARROS: CHI SARà IL NUOVO RE? – Dopo 2 mesi massacranti, ecco la tappa finale: Roland Garros. Da qui al 28 Maggio dare dei pronostici è difficile, ma sicuramente Rafael Nadal vorrà vincere finalmente il suo decimo titolo, che lo farebbe entrare nella storia di questo sport. Ma per Nadal sarà dura, perché la concorrenza è terrificante. La prima su tutte è sicuramente Roger Federer, che nonostante arriverà dopo 2 mesi di inattività, sarà molto più fresco e riposato rispetto alla compagnia, ma vi è da vedere anche il tabellone cosa dirà al tennista svizzero, dato che sicuramente crollerà di un paio di posizioni dopo questi 2 mesi, che potrebbero risultare decisive per un tabellone duro. Nole Djokovic e Murray sono altri ostacoli per il maiorchino, dove i numeri 1 e 2 del ranking sono i re della stagione passata della terra rossa, e se saranno in condizione, possono riconfermarsi. Stan Wawrinka, solita mina vagante, che in questi tornei, soprattutto sulla terra rossa, riesce ad esaltarsi e a dare il meglio di sé. Occhio anche a possibili outsider, a partire dalla nuova generazione, con Thiem (sulla terra lo scorso anno ha fatto dei risultati incredibili) e Kyrgios (in formissima e non ha voglia di fermarsi), con Raonic, Nishikori e Cilic (eliminato lo scorso anno in modo clamoroso da Trungelliti, avrà voglia di riscatto) che non staranno a guardare e saranno alla finestra. Insomma, ci aspetta una super stagione, dove la forza fisica e la tenuta fisica la faranno da padrone. Il bello arriva adesso!
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…