Stan Wawrinka, beneficiario della sostituzione di emergenza che gli ha consentito di accedere al tabellone principale del torneo di Sofia, si è detto molto soddisfatto della partecipazione alla manifestazione bulgara in programma a partire da oggi. Il tennista di Losanna, reduce dalla poco fruttuosa campagna australiana, ha sfruttato la rinuncia di Grigor Dimitrov presentandosi ai nastri di partenza dell’Atp 250 di Sofia senza la necessità di una wild card.
“Sono molto felice di essere a Sofia per la prima volta. Dopo gli Australian Open ho lavorato molto sul mio ginocchio, mi sento meglio e ho ritenuto opportuno giocare già a partire da questa settimana“, ha confessato il tre volte campione Slam.
“Mi sento decisamente meglio, le mie condizioni vanno migliorando giorno dopo giorno. Sento di poter tornare al mio livello. L’esperienza australiana mi ha aiutato molto, anche dal punto di vista psicologico, a testare la tenuta del mio ginocchio. Ero troppo lontano dal mio standard, ma era importante vedere come procedeva il recupero“.
“Ci conosciamo molto bene io e Dimitrov, occasionalmente abbiamo giocato anche in doppio, è un buon amico oltre che un gran giocatore. Spero che continui il suo processo di crescita, è stato un piacere vederlo vincere diversi tornei importanti la passata stagione. Purtroppo non potrà partecipare al torneo, deve essere desolante non avere l’opportunità di giocare l’unico torneo in casa con un titolo da difendere“, afferma Wawrinka in merito all’assenza del n. 3 del mondo Grigor Dimitrov.
Il tennista di Losanna analizza i prossimi obiettivi: “Il mio obiettivo principale è senza dubbio tornare al livello più alto possibile, sia dal punto di vista atletico che in termini di tennis. So che è molto difficile stare lontano dal circuito per molti mesi, perciò non posso fissare altri step. La priorità è sentirsi bene, in seguito proverò anche a pensare a quello che posso ottenere concretamente“.
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…
Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…