Ha iniziato la stagione “steccando ” il primo slam stagionale, dove lo scorso anno aveva raggiunto la semifinale, ma nelle ultime due settimane il greco sembra aver ritrovato le sue certezze sul rettangolo di gioco, un titolo a Marsiglia e la finale ieri a Dubai contro Novak Djokovic.
“Sono un po’ dispiaciuto per la sconfitta, ma contento per il livello di gioco espresso durante la settimana, anche quest’anno mi è mancata la vittoria all’ultimo appuntamento devo però congratularmi con Djokovic per il livello espresso in questo inizio di stagione. Nel primo set forse avrei dovuto attaccare di più quando lui era in difficoltà ma è stato bravo lui a uscirne illeso. Nel secondo set l’andamento è stato più uniforme ma lui ha gestito meglio le fasi cruciali del match.”
Il greco non è stupito dai risultati di Djokovic, ancora imbattuto in questo inizio di 2020.
“Non sono sorpreso e spero un giorno di poter fare altrettanto, la chiave dei suoi risultati è saper gestire al meglio le situazioni. Si allena nel modo giusto, e anche in termine di alimentazione non lascia niente al caso. A questo bisogna aggiungere che mentalmente è uno dei migliori al mondo, per cui il mix porta a questi risultati, ho un grande rispetto per lui.”
Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…
Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…
A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…
Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…
Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…