Stefanos Tsitsipas: “Pronto a diventare il numero 1”

Stefanos Tsitsipas è uno dei tennisti del momento, dopo il successo alle Nitto ATP Finals, a coronamento di una grandissima stagione chiusa alla sesta posizione del ranking.

OBIETTIVO N°1

I presupposti per continuare a salire in classifica durante il 2020 ci sono tutti, considerata la giovanissima età e i grandi margini tecnici di miglioramento a sua disposizione: “Il mio obiettivo è la posizione di classifica numero uno. Ciò che conta per me è la competizione. Questo è ciò che mi fa sentire vivo. Giocare bene non è sufficiente per vincere contro qualcuno che è fortissimo e ha vinto molto in carriera”, ha detto Tsitsipas che attualmente si allena due ore al giorno in campo e un’ora e mezza in palestra.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/StefTsitsipas/status/1199000809972944896″]

LA VITA PRIVATA DI TSITIPAS

“Mio padre Apostolos mi fa sentire fiducioso. Non potrei avere un uomo migliore accanto a me”, ha detto Tsitsipas, aggiungendo che nell’off season si è concesso una vacanza ai Caraibi: “Ci vado una volta all’anno solo per riposare, per stare tranquillo e ascoltare tutto ciò che mi circonda”. Rimanendo nella sfera privata Tsitsipas ha anche parlato di quando si è recentemente innamorato di una ragazza: “Ci è voluto un po ‘di tempo. È una sensazione magica, ti apre la mente a qualcosa di nuovo e soprattutto a me. L’amore ti fa sentire le cose e il tuo tempo scorre più lentamente”. Tsitsipas  ha detto anche detto di amare la cucina italiana, indiana e giapponese, ma che comunque preferisce il cibo greco.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/StefTsitsipas/status/1199471447963508737″]

L’INVESTITURA DI FEDERER

Sulla sua ultima vittoria alle ATP Finals contro Dominic Thiem ha concluso: “C’era qualcosa che mi ha fatto sentire rilassato. Mi sentivo come se non avessi più nulla da perdere e avessi una fiducia diversa. Verso la fine del tie-break ho iniziato a motivarmi, piangendo per farmi più coraggio. E questo mi ha dato quel qualcosa in più. So che la differenza tra i migliori giocatori non è così grande e so di essere a quel livello. Se sono bravo mentalmente, non ho nulla di cui aver paura”. Il greco inoltre ha ricevuto l’investitura anche da Roger Federer come uno dei giovani più promettenti della prossima stagione: “Ci sono alcuni ragazzi in questo momento che ci renderanno la vita difficile il prossimo anno. Penso che Zverev, Tsitsipas e pochi altri ci riusciranno”

Simone Marasi

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

47 minuti ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

51 minuti ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

57 minuti ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

6 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

9 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

9 ore ago