Radek Stepanek, ex top 10 mondiale e già coach di Djokovic nel 2017, ha analizzato la risalita ai massimi livelli del serbo, considerato pronto a spodestare Federer nella speciale classifica degli Slam vinti in carriera.
L’ex tennista di Karviná , vincitore di due Coppa Davis nel 2012 e nel 2013, indica il torneo di Wimbledon come punto di svolta della stagione dell’attuale numero uno dal mondo: “I primi risultati positivi su erba, la finale al Queen’s e i primi turni a Wimbledon, lasciavano ben sperare. Dopo il successo con Nishikori ai quarti di finale ho pensato che Novak fosse pronto a vincere il torneo, poi il match con Nadal ha confermato le sensazioni che avevo. Ha compiuto un passo avanti sul piano mentale ed è diventato praticamente imbattibile per i tre mesi successivi“.
Sul dibattuto tema relativo al miglior tennista della storia, il 40enne ceco si sbilancia: “Djokovic può sfondare il muro dei 20 Slam vinti da Federer. Quello che ha fatto negli ultimi anni dimsotra che è pronto per diventare il più grande del tennis. Naturalmente ci sono anche gli avversari, Nadal e Federer, che ogni anno scrivono pagine nuove di storia. Si è detto che Federer non avrebbe vinto più nulla, poi ha centrato altri tre Major. Si parla di un Nadal mai al top della condizione e diventa numero uno del mondo. Tutto ciò conferma che stiamo vivendo il miglior periodo della storia del tennis“.
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…
Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…