photo credits: Giorgio spalluto, twitter
BOSS OPEN, STOCCARDA
La pioggia non ferma Lorenzo Sonego, che dopo la sospensione di ieri torna in campo e si aggiudica il secondo e definitivo tiebreak. Il torinese elimina quindi Jan-Lennard Struff, e si qualifica per la prima volta ai quarti di finale di Stoccarda dove affronterà Matteo Berrettini, tornato in campo ieri dopo tre mesi di stop.
«Matteo è come un fratello per me, è sempre difficile giocare contro un amico» ha dichiarato Sonego a fine match, in attesa di un quarto di finale che rappresenta un test importante per il romano e un’occasione forse irripetibile per il piemontese.
Clamorosa eliminazione all’esordio, la terza consecutiva, per Denis Shapovalov. Il talentuoso canadese, semifinalista della scorsa edizione di Wimbledon, sta attraversando un periodo estremamente negativo e la sconfitta rimediata nel match contro Oscar Otte non fa che confermarlo. Il beniamino di casa è stato più solido del mancino di Toronto, in un match tirato e spettacolare: il 28enne di Colonia affronterà domani Benjamin Bonzi.
Campanello d’allarme anche per l’altro semifinalista dei Championships 2021, Hubert Hurkacz, costretto a salutare anzitempo il Boss Open. Si qualifica infatti ai quarti la sua bestia nera Marton Fucsovics, che la spunta in tre set.
La testa di serie numero 1 del torneo, Stefanos Tsitsipas, si sbarazza del giovane svizzero Stricker e affronterà un (ex?) fenomeno dell’erba come Andy Murray. Nonostante ci sia un chiaro favorito, anche perché ogni volta che Murray scende in campo sembra un piccolo miracolo, l’incontro è di cartello.
L’uggioso pomeriggio di Stoccarda si chiude con una sfida a tutto braccio, quella che vede protagonisti Nick Kyrgios e Nikoloz Basilashvili, con l’australiano che vince dopo aver ceduto il primo parziale al tiebreak.
LIBEMA OPEN, S’HERTOGENBOSCH
Il 250 olandese vede uno spento Taylor Fritz, testa di serie numero 3 del main draw, cedere a sorpresa alla wild card di casa Tim Van Rijthoven. Il numero 205 del ranking, dopo aver perso il primo set al tiebreak, approfitta di un Fritz sottotono e vince in rimonta con il punteggio di 75 64. Per il 25enne nativo di Roosendaal è il primo quarto di finale a livello ATP, e lo conquista con quella che è di certo la miglior partita della sua carriera.
Van Rijthoven affronterà l’estroso francese Hugo Gaston, che ha eliminato in tre set il giovane yankee Jenson Brooksby. Il californiano – alla settima partita in carriera su erba – vince il primo set poi capitola, messo in difficoltà dal maggior numero di soluzioni del mancino di Tolosa.
Soltanto un piccolo spavento, invece, per la testa di serie numero 1 (e prossimo numero 1 del mondo) Daniil Medvedev: il russo rischia di cedere il primo set all’esperto Gilles Simon, avanti 5-2, ma recupera e si aggiudica la partita al settimo match point. 7-5 6-4 lo score finale. In una sfida tra esclusi da Wimbledon, affronterà il bielorusso Ilya Ivashka, che ha eliminato Emil Ruusuvuori con un netto 64 62. Vittorie anche per Felix Auger-Aliassime, doppio 76 a Tallon Griekspoor, e per Karen Khachanov, che ha battuto 76 al terzo Kamil Majchrzak.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…