Credit: © Peter Staples/ATP Tour
Jannik Sinner è agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami. L’azzurro ha superato al terzo turno Grigor Dimitrov in due set, 6-3 6-4, in un match non sempre lineare e a senso unico come suggerirebbe il punteggio. Se infatti nel primo parziale sono bastati due break a favore di Jannik, uno nel quinto game e uno nel nono, nel secondo set il bulgaro ha strappato per due volte il servizio a Sinner, il quale in entrambe le occasioni è stato pronto a recupare lo svantaggio e non complicare troppo il match, per poi chiudere lui, sulla battuta di Dimitrov, sul 5-4. In generale, come al primo turno contro Djere, è bastato un Sinner sufficientemente solido, attento quanto basta, soprattutto a non sprecare troppe energie. Di energie ne serviranno già agli ottavi, dove l’altoatesino incontrerà la testa di serie numero 6 Andrey Rublev. I precedenti sono pari, 2 a 2, e il livello di Sinner si dovrà certamente alzare, ma Jannik, che punta ad arrivare in fondo, ha tutte le potenzialità di vincere questo match, e parte anzi leggermente favorito.
Partita quasi perfetta quella del numero 1 al mondo Carlos Alcaraz, che contro Dusan Lajovic ha giocato di nuovo in modo spaventoso, scoraggiante. Tranne però che nel game che gli doveva consegnare la vittoria, quando è andato a servire per il match sul 6-0 5-4. Lì un passaggio a vuoto, unica speranza a cui sembrano potersi aggrappare i suoi avversari, almeno in questo momento, e con il merito di averci sempre creduto il serbo ha allungato il terzo turno fino al tie-break, vinto dallo spagnolo, anche qui con qualche incertezza, per 7 punti a 5. 6-0 7-6 per Alcaraz e ottavi di finale, dove sfiderà Tommy Paul, che ha gestito e superato l’esuberanza di Davidovich Fokina per 6-3 7-5, e che con Carlitos si è aggiudicato l’unico precedente, un’infinita lotta lo scorso anno nel Masters 1000 di Montreal.
Un altro match di ottavi di finale molto interessante sarà quello tra la testa di serie numero 9 Taylor Fritz, vincitore sul solito confusionario Shapovalov per 6-4 6-4, e la numero 7 Holger Rune, che battuto Diego Schwartzman 6-4 6-2. Altra eliminazione prematura invece per il finalista della scorsa edizione Casper Ruud, sconfitto in rimonta, 3-6 6-4 6-4, da Botic Van de Zandschulp, che ora affronterà Emil Ruusuvuori.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…