Categories: CIRCUITO ATP

Atp Sydney: Muller sorprende Troicki e domani proverà a fare la storia. L’ultimo ostacolo si chiama Daniel Evans

Giorno di semifinali oggi in Australia, dove, a Sydney, si disputava il penultimo atto dell’Atp 250. Ad aprire il programma odierno ci hanno pensato Gilles Muller e Viktor Troicki. I due hanno avuto un percorso molto diverso per arrivare in semifinale. Il serbo ha giocato solamente una partita, vinta contro Lorenzi, beneficiando del bye al primo turno e del ritiro di Kohlschreiber nei quarti. Il tennista di Lussemburgo, invece, ha dovuto fare ricorso al terzo set nei primi due match contro Dolgopolov e Barton, per poi battere piuttosto facilmente Cuevas. Successivamente è stato il turno di Daniel Evans e Andrey Kuznetsov. Il britannico è stato protagonista di un cammino strepitoso che lo ha portato a battere il qualificato Monteiro, l’ottava testa di serie, Granollers ed il Top 10 Dominic Thiem, prima forza del seeding. Il tennista di Tula, al contrario, è stato molto fortunato: sia nel match d’esordio contro Klizan che nel secondo turno contro De Minaur, ha potuto approfiittare del ritiro del suo avversario. La prima partita intera è riuscita a portarla a termine nei quarti di finale dove ha battuto lo spagnolo Carreno Busta, in rimonta al terzo set.

MULLER PER LA STORIA – Fin dal primo game, il match è in mano a Gilles Muller, che non si fa attendere ed alla prima occasione realizza il break. Da qui in poi (2-0), il primo set scorre liscio senza chances di break per nessuno, fino a quando, al momento di servire per il set, il lussemburghese si fa rimontare da 30-15 concedendo all’avversario l’opportunità di rientrare in partita. Sulla palla break, l’attuale numero 34 al mondo è molto bravo a non concedere nulla al serbo e, mettendo a segno tre punti consecutivi, tra cui un ace, riesce a vincere il primo parziale 6-3. Il secondo set è la fotocopia del primo con la sola variabile che, fino al 6-6, l’unica palla break viene concessa da Muller, il quale la neutralizza con un ace. Giunti al tie-break, dopo uno scambio di mini-break in apertura, Viktor Troicki, a causa di un doppio fallo, regala un altro servizio all’avversario e, dopo aver perso altri due punti, si trova sotto 5-2. Qui, il giocatore proveniente da Lussemburgo perde tre punti consecutivi, ma riesce comunque ad arrivare a match point. Dopo aver annullato il primo, il serbo perde nuovamente il servizio ed offre al lussemburghese la possibilità di chiudere 8-6. Domani, Gilles Muller proverà a sfatare la maledizione delle finali, ben 5 quelle perse dal 2004 ad oggi, ed a diventare il primo tennista lussemburghese a vincere un titolo Atp.

[fncvideo id=36849]

LA PRIMA VOLTA DI EVANS – Forse l’aggettivo rocambolesco è quello che descrive meglio questo match. Il primo parziale è piuttosto strano: nei primi 5 game vengono messi a segno ben 4 break che di fatto decidono il set, vinto dal britannico 6-2. Nel secondo parziale, ad andare in vantaggio è il russo Kuznetsov grazie ad un break realizzato nel quarto gioco, che Evans non riesce a vanificare a causa della palla break non convertita nel game successivo. Nonostante l’occasione non sfruttata ed il punteggio che recita 4-1, il tennista di Birmingham, non si dà per vinto e conquista otto punti consecutivi, riacciuffando il break e rimettendosi in corsa per il secondo parziale. Sul 4-3 in favore del russo, Evans, però, perde per la terza volta nel match il turno di servizio e lascia libera la strada al suo avversario che incamera il parziale con il punteggio di 6-3. Il terzo set non riserva molti colpi di scena poichè, nonostante games molto lunghi combattuti, l’unica occasione capita, nel quarto gioco, sulla racchetta del britannico, il quale non si fa sfuggire l’occasione per mettere a segno il break e poi condurre il set fino al 6-3 in suo favore. Così facendo conquista la sua prima finale in carriera, ma anche il suo best ranking dato che le 16 posizioni momentaneamente guadagnate lo porteranno alla 51esima piazza.

Atp Sydney- Semifinali

D. Evans b. A. Kuznetsov 62 36 63

(6) G. Muller b. (3) V. Troicki 63 76(6)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

6 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

6 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

6 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

11 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

14 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

14 ore ago