Tabellone Us Open (senza Nadal e Federer): Djokovic contento a metà; fortunato Medvedev

Nella giornata di ieri è stato sorteggiato il tabellone dell’atipica edizione 2020 degli Us Open. Con le assenze di Federer e Nadal (non accadeva da 21 anni che entrambi fossero assenti ad un evento slam) tutti gli occhi sono puntati su Novak Djokovic che, viste le condizioni mostrate per ora al Master 1000 di Cincinnati, non può non essere considerato  il favorito numero uno.

LA PARTE ALTA DEL TABELLONE – Il cammino di Nole verso la conquista del 18esimo titolo Slam dovrebbe iniziare in discesa (dopo un primo turno con Dzumhur, se la vedrà con uno tra Edmund e Bublik e poi, al terzo turno, si troverà probabilmente davanti Struff, già sconfitto in settimana sul cemento di Flushing Meadows) per poi complicarsi agli ottavi, dove il serbo potrebbe incontrare un avversario ostico come Isner. Il numero uno del mondo potrebbe poi trovare ai quarti il giovane Shapovalov (in una parte di tabellone abitata da Opelka e Krajinovic, che potrebbero dire la loro, e dal “vecchio” David Goffin). La semifinale più prevedibile sembrerebbe essere quella con Tsitsipas, che nella sua parte di tabellone ha come possibili insidie solo Zverev, che come al solito rimane un grande punto interrogativo, e il croato Coric.
LA PARTE BASSA DEL TABELLONE – Nel lato opposto a Djokovic troviamo invece tra gli altri Thiem, Medvedev e Berrettini. Nonostante la brutta sconfitta di qualche giorno fa, il cammino di Dominic Thiem dovrebbe essere in discesa fino al primo vero pericolo rappresentato da un terzo turno con Cilic, seguito da un possibile ottavo contro il giovane Felix-Auger Aliassime o magari il “vecchio” Andy Murray. Il possibile avversario dei quarti di Thiem sarà uno tra Raonic, Khachanov e De Minaur. In semifinale poi, Thiem potrebbe vedersela con Medvedev, finalista dell’anno scorso: il russo può vantare un tabellone molto fortunato fino ad un possibile ottavo con Dimitrov e un quarto contro Berrettini. Il giocatore azzurro se la vedrà invece al primo turno con il giapponese Soeda per poi affrontare uno tra Humbert e Sugita. Per il terzo turno sono il lista avversari come Ruud, McDonald, Bedene o Ruusuvuori e per un ipotetico ottavo il favorito sembra essere Rublev.

GLI ALTRI ITALIANI – 
Strada difficile per altre forze italiane: sono chiamati a difficili imprese Sinner, che se la vedrà al primo turno con Khachanov, e Seppi che invece si scontrerà con Tiafoe, il quale potrebbe però non essere al top della forma vista la preparazione iniziata poche settimane fa dopo la guarigione dal Covid-19. Sonego farà il suo esordio contro Mannarino, Caruso affronterà Duckworth mentre Mager e Gaio si scontreranno rispettivamente con Kecmanovic e Berankis. Marco Cecchinato affronterà il sudafricano Harris al primo turno per poi vedersela con uno tra Opelka e Goffin, mentre Lorenzi, dopo un primo turno contro una wild card, sarebbe chiamato all’impresa contro uno tra Zverev e Anderson. Da tenere d’occhio anche Travaglia, nella seconda metà della parte alta del draw, che potrebbe non avere un cammino impossibile per i primi tre turni.


Diletta Tanzini

Recent Posts

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

6 minuti fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

3 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

3 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

4 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

4 ore fa

Davide Sanguinetti: “Ho battuto tutti i numeri uno: Federer, Djokovic… mi è mancato solo Nadal”

L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…

4 ore fa