Tag Heuer da quest’anno è diventato anche uno degli sponsor del mondo tennistico, dopo esser entrato in quello calcistico, quello dei motori ed anche in quello del ciclismo. Il suo debutto è avvenuto in questo finale di stagione, durante le Next Gen Atp Finals, come orologio ufficiale della competizione, ed anche come shot clock.
PRIORITA’ – Successivamente a quest’accordo tra le parti, il direttore marketing di Tag Heuer Italia, Andreas Albeck ha espresso il proprio parere: “Da oggi il tennis rientra tra le priorità del brand.” Una frase secca e decisiva, che fa capire le reali intenzione dell’azienda svizzera di voler investire molto su questo sport che fonda le proprie base proprio su di esso, infatti il punteggio deriva proprio dalle lancette dell’orologio. Il sistema dello shot clock è simile a quello che utilizzano gli arbitri in Premier League ed in Bundesliga per tenere il tempo e dettare successivamente i minuti di eventuale recupero nella chiusura dell’incontro.
Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…
Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…
Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…