Tag Heuer da quest’anno è diventato anche uno degli sponsor del mondo tennistico, dopo esser entrato in quello calcistico, quello dei motori ed anche in quello del ciclismo. Il suo debutto è avvenuto in questo finale di stagione, durante le Next Gen Atp Finals, come orologio ufficiale della competizione, ed anche come shot clock.
PRIORITA’ – Successivamente a quest’accordo tra le parti, il direttore marketing di Tag Heuer Italia, Andreas Albeck ha espresso il proprio parere: “Da oggi il tennis rientra tra le priorità del brand.” Una frase secca e decisiva, che fa capire le reali intenzione dell’azienda svizzera di voler investire molto su questo sport che fonda le proprie base proprio su di esso, infatti il punteggio deriva proprio dalle lancette dell’orologio. Il sistema dello shot clock è simile a quello che utilizzano gli arbitri in Premier League ed in Bundesliga per tenere il tempo e dettare successivamente i minuti di eventuale recupero nella chiusura dell’incontro.
Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…
Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…
Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…
A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…
Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…
Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…