Categories: CIRCUITO ATP

Tennis ATP, al via la stagione sull’erba: da Halle al Queens fino a Wimbledon

Con la vittoria al Roland Garros Rafael Nadal mantiene il primato nel ranking ATP e cercherà di continuare a difendere la posizione numero uno dagli attacchi di un frustrato Novak Djokovic, che si è visto sfuggire ancora una volta il Career Grand Slam, proprio in finale contro il maiorchino. Il re della terra dovrà però vedersela con una superficie dove gli avversari sono molto più temibili. Questa settimana è iniziata infatti la stagione sull’erba, che si concluderà con l’evento di Wimbledon.

Nadal riparte dal torneo di Halle in Germania, dove cercherà di riprendere feeling con questa superficie, soprattutto in vista di Wimbledon, per rivendicare la brutta eliminazione dello scorso anno ad opera di Steve Darcis. Ad Halle il favorito sarà Roger Federer, che ha già trionfato lo scorso anno. Lo svizzero, per quanto le sue prestazioni siano in calo per la non più giovane età, resta l’uomo da battere sull’erba. Inoltre Federer ha dimostrato svariate volte quest’anno di poter ancora regalare immense emozioni ai suoi tifosi. Il suo fisico potrà anche risentire degli anni che passano, ma la sua classe è sempre pronta a dargli una mano là dove le gambe e il fiato non arrivano. Anche il re del tennis, così come Nadal, deve rifarsi dalla prestazione del 2013 a Wimbledon, dove uscì al secondo turno.

Oltre al torneo di Halle, questa settimana si gioca anche in Gran Bretagna il torneo del Queens. La testa di serie numero uno è Stan Wawrinka, sorpresa di quest’anno, ma reduce da una prematura eliminazione al Roland Garros. A contrastarlo vi saranno Andy Murray, che detiene il titolo, e Tomas Berdych. Altri due giocatori saranno da tenere d’occhio. Infatti Hewitt sull’erba è sempre capace di esprimere il suo miglior tennis e Ernests Gulbis, appena entrato nella top 10, sta scalando la classifica ATP.

Questi due tornei sono come ogni anno il banco di prova prima di Wimbledon. I giocatori devono riacquistare confidenza con una superficie, che è passata in secondo piano nel circuito, nonostante il prestigio che ancora detiene. A Wimbledon i favoriti restano i magnifici 4: i delusi dello scorso anno Nadal e Federer e i finalisti Murray e Djokovic. Ma vista la grande competizione che i due tornei di questa settimana promettono, aspettiamoci delle sorprese.

Giulia Tassi

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

2 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

2 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

3 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

4 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

4 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

7 ore fa