LA DISFATTA DELL’ “INVICIBLE ARMADA” – Ogni bellissimo film ha i suoi titoli di coda , e così è ormai per il tennis maschile spagnolo. Quella che è stata una delle rappresentazioni più fulgide di dominio, in termini di presenze tra i Top Players e conseguenti risultati, è giunta alla fine. I numeri parlano chiaro: l’ Invincible Armada del tennis maschile non c’è più. I risultati migliori in questo 2016 sono venuti , come sempre, da Rafa Nadal che ha fatto suo il Master 1000 di Monte Carlo e da un sorprendente Bautista-Agut che ha raggiunto la finale del Master di Shangai. Ma, prendendo quale punto di riferimento la presenza di giocatori spagnoli nei quarti di finale dei Majors e delle Atp Finals, si ha un quadro chiaro di quanto sia stato rapido il declino del tennis maschile iberico. Sono solo otto i quarti di finale conquistati da spagnoli nel 2016, e di questi quattro sono stati raggiunti da Nadal. Gli altri quattro sono stati appannaggio di Bautista, Ferrer, Ramos-Vinolas e Granollers. Poco, pochissimo , se si raffrontano ai risultati del 2015, con ben venti quarti di finale conquistati o ancora del 2013 , quando il terzultimo turno dei Majors vide protagonista ben ventisette spagnoli. Numeri impressionanti che sembrano, però, destinati a rimanere un ricordo e, soprattutto, a non riproporsi , almeno in un futuro prossimo. Le previsioni , infatti, non sembrano indurre all’ottimismo, tutt’altro.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…