La proiezione è molto semplice: se Federer dovesse vincere stasera la finale di Indian Wells, rimarrebbe al n.4 del mondo. Ma qualora dovesse perdere, scenderebbe di una posizione, al n.5, e verrebbe scavalcato proprio dal suo avversario in finale, ossia Dominic Thiem.
Sicuramente, per il tennista austriaco la priorità numero uno, al momento di scendere in campo nello Stadium 1 di Indian Wells, sarà quella di sollevare al cielo il suo primo trofeo di un torneo Masters 1000, ma c’è dell’altro. Thiem infatti, in caso di successo potrebbe ritornare al suo career-high ranking di n.4 del mondo in virtù dei 1000 punti in palio per il vincitore. Il 25enne è comunque già certo, con il raggiungimento della finale del BNP Paribas Open, di ritornare fra i primi 5 tennisti del mondo.
Federer, alla sua quinta finale di fila ad Indian Wells su cinque partecipazioni (non era presente nel 2016), resterebbe al numero 4 del ranking in caso di vittoria, mentre perderebbe una posizione, scendendo al numero cinque, in caso di sconfitta, a vantaggio del suo avversario, come già scritto sopra, Di fatto, stasera, oltre al prestigioso titolo, ci sarà in palio anche il numero 4 del ranking ATP. I precedenti fra Federer e Thiem sono fino ad ora in perfetta parità: 2-2.
Inoltre, Thiem ha anche la possibilità di conquistare altri punti pesanti la prossima settimana al Miami Open presented by Itaù, secondo Masters 1000 di stagione. Infatti, un anno fa l’austriaco diede forfait all’evento in Florida a causa di un problema alla caviglia, e dunque quest’anno non avrà punti da difendere, ma solo punti in attivo da guadagnare. E con la stagione su terra rossa, superficie prediletta da Thiem, ormai alle porte, chissà che l’austriaco non riesca in primavera addirittura a migliorare il suo best ranking.
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…
Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…
Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…
Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…