Dominic Thiem, attuale numero 7 delle classifiche mondiali, è a detta di molti uno dei principali candidati alla futura corona del tennis mondiale. Al momento però la situazione di dominio dei senatori nel circuito ATP non sembra lasciare alcuno spazio agli esponenti della cosiddetta NextGen.
A tal proposito, al giovane austriaco è stato chiesto in una breve intervista come ci si possa sentire a 23 anni in uno sport dominato da un trentaseienne padre di 4 figli. Il riferimento è chiaramente ai recenti successi di Roger Federer ed ecco la curiosa risposta:
“Normalmente sarebbe un disastro – ha detto Thiem ridendo – ma Federer è un’eccezione in tutto. Bisogna imparare da lui che sta costantemente imparando. Basta guardare al modo in cui gioca ora, completamente diverso da tre o quattro anni fa. E quando aveva la mia età, e mi sembrava che avesse già vinto tutto, giocava ancora in maniera differente, con lunghi scambi da fondo. Ci sono moltissimi video di vecchi match su YouTube, io li guardo per ore. È incomprensibile il modo in cui si adatta ai diversi schemi e come impara a variare il suo gioco. Si deve imparare da lui, come non si debba mai essere soddisfatti e come sia necessario cercare sempre di migliorare anche quando hai vinto tutto. Questa è la cosa geniale.”
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…