Categories: CIRCUITO ATP

Thiem: “Io e Zverev dovremo vincere molto per essere le prossime stelle del circuito”

L’austriaco Dominic Thiem rappresenta, insieme al tedesco Alexander Zverev, uno dei più importanti candidati a rubare il trono di miglior giocatore del circuito allo storico quartetto formato da Nadal, Federer, Djokovic e Murray. Thiem ricomincerà a giocare a Washington, dopo il buon percorso fatto a Wimbledon: il classe 1993 ha optato per il cemento quest’anno, lasciando da parte la sua superficie preferita, la terra. L’obiettivo è chiaro: fare il salto di qualità definitivo che gli permetta di esser sempre più competitivo e poter aspirare a grandi traguardi a New York.

Se ci soffermiamo a osservare il cammino di Thiem nel 2017, notiamo subito quanta fatica abbia fatto sui campi duri. E’ indubbiamente un classico giocatore da terra battuta, ma con mezzi sufficienti a disposizione per diventare un top anche sul cemento. Non è andato oltre i quarti in nessun torneo sul veloce nella stagione attuale: il suo miglior percorso l’ha disputato ad Indian Wells, uscendo con il finalista Stan Wawrinka.

In carriera, solo due finali in questo tipo di campi (Metz e Acapulco). Ma senza dubbio è un giocatore con grandi ambizioni e con molti progressi ancora da fare. E’ per questo che Thiem vuole il salto di qualità e inserire una marcia in più. Non gli è rimasto altro che abbandonare i suoi tornei preferiti in Austria e Germania per viaggiare negli Stati Uniti e iniziare la sua messa a punto in vista degli US Open.

[fncvideo id=109911 autoplay=false]

La priorità è sviluppare il gioco adeguato, questo è l’inizio di un lungo cammino. Sono qui a Washington per la prima volta perchè voglio fare un buon tour sul cemento. Negli anni prima sono sempre andato in Europa e giocando sulla terra non rendevo molto bene” – ha spiegato il viennese, come riporta Ubitennis.

L’inizio della stagione americana per Thiem non sarà esattamente rose e fiori: gli aspetta un durissimo tabellone a Washington, con 8 giocatori tra i top-20: “Per i giocatori, questo non è il meglio perchè abbiamo partite sempre più dure man mano si va avanti. Ma per il pubblico è fantastico: sono molto fortunati ad avere un tabellone così competitivo, noi un po’ meno” – ha affermato l’austriaco, che al secondo turno dovrà vedersela già con un osso duro come Kevin Anderson.

Molte aspettative sono anche su Alexander Zverev, che a differenza di Thiem, è molto più portato per i campi duri. Entrambi rappresentano un buon candidato per succedere ai grandi del tennis dell’ultimo decennio, ma l’austriaco vuole prenderla con cautela: “Io e Zverev dobbiamo vincere molte partite per essere definite le prossime stelle del tennis. E’ piacevole ascoltarlo ma credo che avremo un cammino difficile” – ha commentato Dominic, che quest’anno ha già sconfitto tre dei Fab Four. “Per vincere uno Slam o un Masters 1000 normalmente devi battere almeno due di loro, un’impresa davvero difficile. E’ la principale ragione per cui pochi giocatori a parte loro hanno potuto sollevare grandi trofei“.

Filippo Gallino

Recent Posts

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

21 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

23 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

23 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

1 giorno fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

1 giorno fa