Toni Nadal e il tennis: chi meglio di lui conosce meglio questo sport? Dopo aver plasmato suo nipote Rafael Nadal, zio Toni si è ritirato dalle scene per dedicarsi alla Rafa Nadal Academy in quel di Maiorca. Ma ciò non significa che l’allenatore classe 1961 non si interessi più di tennis, anzi; dopo Wimbledon 2019, vinto da Novak Djokovic su Roger Federer, che a sua volta ha battuto Rafael Nadal in semifinale, il coach iberico ha spiegato i motivi del dominio dei Big3. Nel corso di un’intervista al canale “24 horas de RTVE” zio Toni ha parlato della grandezza dei 3 tennisti tra i più grandi della Storia: “C’è un dato molto importante: Borg, McEnroe e Connors, che furono grandi campioni, sommando i loro trionfi Slam, arrivano a 26 Major. Roger, Rafa e Novak invece arrivano a 54 Slam, cioè più del doppio.Molta gente dice che sono migliorati tra di loro ma è pur vero che si sono contesi tanti titoli, diventando i più vincenti di sempre.” Quindi, ecco l’attacco alla Next Gen: “In ogni caso, sono stati fortunati che la Next Gen è incapace di succederli e spodestarli dal trono.”
WIMBLEDON 2019 E I BIG3- Toni Nadal, nel corso dell’intervista, si è concentrato soprattutto sulla finale di Wimbledon 2019, cioè, una delle più belle partite della Storia del nobile sport: “La finale è stata una delle partite più belle di sempre: è uno degli incontri più belli tra Novak e Roger, come quelli avvenuti negli States o al Roland Garros nel 2011.” In Francia vinse in 4 set Federer, in un match altamente frenetico come quello avvenuto in semifinale con Rafael Nadal. Zio Toni infatti, ha parlato anche della condizione di suo nipote: “Nonostante gli anni passino e la gente ritenga che Nadal non possa continuare per altri anni, Rafa ha sempre smentito tutti con dedizione e una forma fisica eccellente.” Segreti che fanno di Nadal più che uno sportivo, capace anche di essere umile e ripartire dal basso: “La sua virtù principale, che gli ha permesso di raggiungere tutti gli obiettivi nella sua vita, è stata quella di ascoltare, facendone tesoro come guida della sua esistenza sportiva. È un’intelligenza che si porta sin da piccolo: nonostante abbia sempre avuto delle forti ambizioni, la sua capacità è stata sempre quella di mettersi in discussione.”
Quindi, parlando della sua capacità di ragionare, zio Toni ha spiegato la lucida analisi del match tra Nole e Roger per capire i suoi errori: “Stavamo vedendo la finale e ho fatto notare a Rafa la posizione di Nole in campo, cosa che lui non aveva fatto due giorni prima. Infatti, ha riconosciuto il suo errore e di non essere stato capace di stare vicino alla linea di fondo. Era incapace di prendere decisioni o di ascoltare, neanche me e Francis Roig che provavamo a spronarlo.”
Nonostante l’addio da coach in campo, zio Toni, ancora una volta, ha mostrato la sua conoscenza e lucidità nel spiegare il momento che sta attraverso il tennis e suo nipote Rafael.
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…