Categories: CIRCUITO ATP

Toni Nadal: “Federer è riuscito a cambiare e migliorare il suo gioco, è segno di grande intelligenza e tenacia”

Nonostante sia ormai fuori dal circuito professionistico, la voce di Toni Nadal è sempre considerata una delle più autorevoli e influenti nel panorama del tennis mondiale. Attraverso le colonne del quotidiano spagnolo “El Pais”, lo zio di Rafa ha commentato le magnifiche gesta di Roger Federer in terra australiana, spendendo sincere parole di elogio per la leggenda svizzera, capace di conquistare il suo ventesimo titolo Slam.

“Quando nel 2013 e nel 2014 in molti sostenevano che Federer fosse ormai nella fase calante della sua carriera, lui in realtà era pronto a continuare e a rinnovarsi ancora una volta. Nonostante avesse già vinto tutto in carriera, non era minimamente preoccupato dall’incertezza di una nuova sfida, la sua grandezza, d’altronde, era già innegabile. È riuscito a darsi l’opportunità di migliorare ancora il suo palmares, facendo quello che ho sempre chiesto a Rafa: è riuscito ad apportare piccole modifiche a quello che, fino a quel momento, gli aveva già dato ottimi risultati”.

L’ex allenatore di Rafa Nadal ha aggiunto che ogni vittoria Slam dello svizzero rappresenta un nuovo ostacolo per suo nipote, il cui obiettivo è quello di raggiungere Federer nella speciale classifica dei titoli Major: “Ogni vittoria dello svizzero non fa che complicare le cose a mio nipote, ma, se i problemi fisici lo lasceranno in pace, spero di non vedere in lui sintomi di abbandono mentale o la passiva accettazione dello status quo. Oggi più che mai Rafa dovrebbe lottare per lasciarsi alle spalle questa battuta d’arresto e per trovare la convinzione necessaria per continuare a vivere la sua passione, che è quella di giocare a tennis”.

“Essere in grado di capire l’evoluzione del gioco e modificare ciò che già funziona, invece di continuare a fidarsi dei propri punti di forza, è questo il grande merito dello svizzero. Quando Roger Federer ha capito che doveva evolvere concettualmente il suo gioco, lo ha fatto e ha raccolto i frutti di questo cambiamento. Questo è segno di intelligenza, pazienza e, soprattutto, impegno per ciò che sta facendo”.

In conclusione Toni Nadal ha speso parole di incoraggiamento per suo nipote Rafa, costretto al ritiro in semifinale agli Australian Open a causa di un problema all’anca: “Quando penso al futuro di Rafa mi viene spesso in mente la famosa frase di Martin Luther King: “Anche se sapessi che il mondo finisse domani, oggi pianterei lo stesso un albero”. Trovare la giusta motivazione è un compito molto complicato al giorno d’oggi, lo è stato per Roger e spero che per Rafa possa essere lo stesso”.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

19 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

20 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

20 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

20 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

20 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago