Categories: CIRCUITO ATP

Toni Nadal: “Vedrò Rafa vincere le Finals, ma da lontano”

“ Non  era un segreto per nessuno che fossimo giunti a questa edizione delle Finals non nelle migliori condizioni e, nonostante le sessioni di allenamento avessero dispensato un po’ di ottimismo, quando Rafa ha iniziato a giocare , le cose non sono andate come noi volevamo”. E’ un Toni Nadal che si prepara ormai al suo futuro da direttore della Nadal  Academy di Mairorca  quello che, con molta onestà, traccia un breve bilancio dell’ultima esperienza vissuta da coach del campione di Manacor. Dopo i tentennamenti della vigilia, un cauto ottimismo era trapelato dall’entourage di Rafa; ottimismo che si è , però, scontrato con la dura realta: Nadal non è nelle migliori condizioni. Da qui il suo ritiro dalle Nitto Atp Finals di Londra. Cosa è accaduto subito dopo il match è comunque il racconto di un anno davvero molto buono. “ Quando ho incontrato Rafa negli spogliatoi , gli ho detto che la stagione è stata ottima”. Ed a confortare questa affermazione vi è certamente il ritorno sul trono del circuito, nonostante le tante difficoltà incontrate negli ultimi anni. “ Rafa ha avuto due anni davvero molto difficili e, nel 2016, gli infortuni non hanno solo influito sui suoi risultati ma  ne hanno, soprattutto, minato la fiducia. Questo era l’aspetto che mi preoccupava di più e del quale abbiamo discusso tanto con Rafa , all’Academy, nel 2016”.

L’aspetto mentale , dunque,è stato al centro delle attenzioni di Toni Nadal e dello staff del maiorchino durante        l’intera stagione passata. Ma , ovviamente , c’erano anche elementi prettamente tennistici da porre in primo piano. “Inevitabilmente, abbiamo anche parlato di tennis, di come migliorare il servizio, di come ridare       smalto e incisività al dritto per poter creare un gioco che fosse adatto alla sua età, considerato che  non ha diciannove anni, ovvero l’età in cui ha vinto il primo Major”. Già, l’età di Rafa non è più quella di un ragazzo e  comprendere questo vuol dire , innanzitutto, cambiare. “ Gli ho detto molte, molte volte”- prosegue zio Toni- “ che evolversi nel corso degli anni ha significato , di fatto, sopravvivere. Ma, soprattutto, gli ho chiesto di aver ancora quella voglia di vincere , di conservare quello spirito combattivo che gli ha dato tante vittorie. Credo che lui lo abbia ben compreso”. Guardando al futuro di Rafa, Toni Nadal non può che dirsi estremamente ottimista. “ Tra qualche settimana, quando Rafa inizierà la preparazione e traccerà gli obiettivi della prossima stagione con Francis Roig e Carlos Moya, sarà soddisfatto e assolutamente tranquillo per quanto attiene alla sua voglia di vincere, che è ciò che lo ha reso forte e fiducioso”. E zio Toni, come vivrà queste nuove sfide di Rafa? “ Rafa si porrà  dei nuovi obiettivi;vincere le Atp Finals sarà certamente tra questi. Sono fiducioso che lui riuscirà a  centrarli ed io sarò lì , pronto a celebrarli, ma da lontano”.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

6 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

6 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

6 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

11 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

14 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

14 ore ago