BUENOS AIRES, ARGENTINA - FEBRUARY 10: Fabio Fognini of Italy looks on during a match against Pedro Martinez of Spain at Buenos Aires Lawn Tennis Club on February 10, 2022 in Buenos Aires, Argentina. (Photo by Marcelo Endelli/Getty Images)
Al Rolex Monte-Carlo Masters 2025, Fabio Fognini deve dire addio già al primo turno, battuto con un netto 6-0, 6-3 dall’argentino Francisco Cerundolo, numero 22 del ranking ATP. Il match, iniziato in serata a causa del protrarsi delle partite precedenti, ha visto un Fognini irriconoscibile nel primo set, dominato senza appello dall’avversario. Il secondo parziale ha regalato qualche scampolo di speranza, ma sul 2-2 un game complicato ha spezzato l’equilibrio. Cerundolo ha preso il largo approfittando dei numerosi errori dell’azzurro, che ha ammesso in campo: “Troppi errori”. Un doppio fallo ha chiuso il match, spegnendo le velleità del campione del 2019.
Con questa sconfitta, Fognini, oggi numero 113 al mondo, vede sfumare la possibilità di una prestigiosa sfida contro Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2 del torneo, che sarà invece il prossimo avversario di Cerundolo.
Nonostante l’uscita di scena di Fognini, l’Italia sorride grazie a Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, entrambi vincenti nei rispettivi match d’esordio. Musetti ha superato senza difficoltà il cinese Bu Yunchaokete, dimostrando solidità e concentrazione. Berrettini ha invece avuto la meglio sull’argentino Mariano Navone, guadagnandosi un posto nel tabellone successivo e rilanciando le sue ambizioni dopo un periodo difficile.
Sul centrale Rainier III, Daniil Medvedev ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per superare il connazionale Karen Khachanov in un incontro ricco di colpi di scena. Dopo un primo set in cui si è portato avanti 5-1, il russo si è fatto rimontare fino al 5-5, riuscendo poi a chiudere 7-5. Nel secondo set, complice un medical time-out richiesto da Khachanov, sembrava fatta per Medvedev sul 4-1, ma è crollato concedendo cinque game consecutivi e il set per 6-4.
Il terzo parziale è stato una battaglia di nervi e break, risolta da Medvedev che, in preda ai crampi, ha strappato il servizio decisivo sul 5-4, chiudendo il match dopo quasi tre ore di gioco. Ora lo attende il francese Alexandre Muller, giustiziere di Camilo Ugo Carabelli.
Nel prosieguo del primo turno non sono mancate le sorprese. Alejandro Davidovich Fokina ha rimontato e battuto Ben Shelton con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-1, mostrando grande tenuta fisica e mentale. Elimina anche Felix Auger-Aliassime, superato in tre set da Daniel Altmaier, in una giornata che conferma quanto ogni match possa nascondere insidie anche per i nomi più blasonati.
Con le sfide di primo turno ormai archiviate, Monte-Carlo si prepara a entrare nel vivo. Gli occhi saranno puntati su Cerundolo-Alcaraz e sull’eventuale riscatto dei big. Intanto, l’Italia può ancora sognare grazie a Musetti e Berrettini, chiamati a dare continuità a una stagione su terra che per il tennis azzurro ha ancora tanto da raccontare.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…