Categories: CIRCUITO ATP

Tsonga non sa quando tornerà

Jo-Wilfried Tsonga non sta passando un gran periodo fisico. Il francese sta affrontando problematiche al ginocchio, è stato operato. Questo fa temere per il so rientro e per il suo gioco, visti anche i trentatré anni. L’attuale numero 36 ATP ha rilasciato a Le Parisien un’intervista in cui ha parlato di tennis attuale e futuro e della Coppa Davis.

RITORNARE? TROPPO PRESTO – Il tennista di Le Mans si è aperto sul suo momento attuale, ma non è riuscito a fornire indicazioni per un suo ritorno in campo: «Sono ancora convalescente. In questo momento non riesco ad avere indicazioni su quando potrò tornare. Ora si tratta di effettuare la riabilitazione, recuperare la mobilità, la stabilità del ginocchio. Dopo vorrei provare, ma non si può mai sapere dopo un infortunio e un’operazione». Tsonga ha anche riconosciuto l’importanza di staccare dal tennis, se non si gioca, per trovare un po’ di rifugio nella famiglia e negli affetti: «Mi capita di vedere qualche match, ma non sto attaccato al telefono per vedere gli aggiornamenti. Non è male poter trovare un po’ di pace ed avere una vita familiare normale, non mi dispiace stare a casa. Quando giochi è molto più difficile riuscire ad avere tempo per la famiglia».

FUTURO – Il francese fa parte dell’organizzazione del torneo di Lione, di conseguenza la domanda sul post ritiro è stata d’obbligo: «I progetti che ho fuori dal campo li ho costruiti con persone che apprezzo. Non penso ancora molto al ritiro e a quello che farà fuori dal circuito. Non ho preso accordi per il post-carriera. Ad oggi sono e mi considero un giocatore di tennis, il resto è tempo libero che sfrutto». Infine, un commento sulla Coppa Davis, in procinto di cambiare forma: «Non conosco bene i dettagli, però un’idea me la sono fatto. Mi spezza il cuore vedere questo cambiamento perché ho dato tutto per questa competizione, nei vari anni. Mi dispiace enormemente sapere che un giorno possa sparire, ma allo stesso tempo mi rendo conto che ci sono delle problematiche che vanno eliminate, e che forse questi cambiamenti potranno migliorare l’evento».

Giovanni Romano

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago