Circolo della Stampa, TO
Due conti alla rovescia separati. Il primo, per molti, in questi giorni scandisce malinconicamente la fine delle vacanze e il rientro al lavoro. Il secondo, per gli appassionati di tennis, è un frenetico conteggio dei giorni che li separano dall’inizio delle ATP Finals di Torino.
In soccorso di questi ultimi sta per arrivare sul calendario una tappa intermedia che dovrebbe mitigare l’attesa, Set in Scena, di cui già vi avevamo anticipato il programma, che si terrà nello storico Circolo della Stampa Sporting di Torino dal 10 al 12 settembre e che vedrà l’inaugurazione del campo centrale, recentemente ristrutturato grazie alla sinergia tra il Circolo della Stampa Sporting A.S.D, la Città di Torino (proprietaria dell’area), la Compagnia di San Paolo, la FONDAZIONE CRT, Intesa Sanpaolo, la Camera di commercio di Torino, la Regione Piemonte e la Federtennis.
Un campo e uno stadio dove Nicola Pietrangeli, esattamente 60 anni fa conquistò gli Internazionali d’Italia, torneo che si giocò eccezionalmente a Torino in occasione della ricorrenza del 100° anniversario dell’Unità d’Italia, e che è stato teatro anche di alcuni incontri della nazionale italiana di Coppa Davis (il match tra Italia e Svezia della Coppa Davis del 1953) oltre ad essere il campo principale di uno dei tornei Challenger più importanti d’Italia, che nel 2008 ha regalato il primo titolo di categoria a Fabio Fognini.
Lo stadio, nella sua nuova veste, non sarà esclusivamente dedicato al tennis, ma diventerà sede anche di eventi di tipo culturale e teatrale all’aperto. E basta osservare quest’immagine in anteprima del suo nuovo aspetto per subirne il fascino e provare ad fantasticare di essere lì, sulle nuove gradinate, catapultati indietro nel tempo ad assistere ad uno spettacolo in uno dei tanti teatri greci presenti in Sicilia, circondati non dal mare ma da una collina dolcissima.
Nell’attesa, non ci resta che riprendere a contare i giorni che mancano: almeno il 10 settembre è più vicino del 14 novembre.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…