Categories: CIRCUITO ATP

US Open, doppio maschile: Kubot/Melo e Sock/Bryant i finalisti

Kubot/Melo b. Albot/Jaziri 7-6(3) 3-6 6-3

Terza finale slam sia per il polacco che il brasiliano questa raggiunta a New York: i campioni di Wimbledon 2017 escono vittoriosi dopo quasi tre ore di battaglia con la coppia sorpresa del torneo formata da Radu Albot e Malek Jaziri.

Il primo set è segnato dall’equilibrio: l’unico momento di difficoltà arriva sul 5-4, quando Albot e Jaziri devono affrontare due set point, riuscendo però a salvarli. Si arriva dunque al tie-break, dove la maggiore esperienza della coppia polacco-brasiliana si fa notare: i due dominano il prolungamento del set e chiudono il primo parziale.

Nel secondo set, gli equilibri si spostano pesantemente: Kubot e Melo perdono subito il servizio, portando gli avversari avanti 3-0. La coppia composta dai due volte campioni slam sembra poi riprendersi, recuperando il break e portandosi sul 3-4: qua, però, perdono nuovamente la battuta, mandando gli avversari a servire per il set. Nel momento decisivo, la coppia moldavo-tunisina non sbaglia, portando il match al set decisivo.

Il terzo parziale rimane in equilibrio per soli 3 game: infatti, al quarto gioco, Kubot e Melo si portano avanti di un break, arrivando sul 4-1; sul 5-2 mancano un match point, ma rimediano immediatamente: il game successivo tengono il servizio a 30 e portano a casa la prima finale a New York per entrambi.

Lukasz Kubot e Marcelo Melo

Bryan/Sock b. Cabal/Farah 6-2 6-7(1) 6-4

Sesta finale in doppio maschile per Mike Bryan a New York quella conquistata quest’oggi: l’americano, in coppia con il connazionale Sock, supera i colombiani Cabal e Farah in un match durato più di due ore.

Il primo set fila liscio per i padroni di casa, che conquistano due break nel parziale, nel terzo e nel settimo gioco, chiudendolo per 6-2.

La seconda partita vede i due giocatori a stelle e strisce nuovamente avanti di un break nel terzo gioco: portandolo avanti nel parziale, arrivano a servire per il match sul 5-4, ma sprecano un match point, e rinviano l’appuntamento con la finale. Si arriva al tie-break, che però non viene giocato dalle teste di serie numero 3: perdono 3 punti su 4 al servizio e ricevono un sonoro 7-1.

Si giunge dunque alla partita decisiva, in cui regna un equilibrio apparentemente intoccabile; nel momento fatidico, ossia quando bisogna servire per restare in partita, la coppia sudamericana cede: con un break a 30 sul 5-4, Bryan e Sock raggiungono la seconda finale slam consecutiva in coppia assieme dopo quella vinta a Wimbledon a giugno.

 

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

8 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

8 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

14 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

14 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago