Categories: CIRCUITO ATP

Umago: la finale è Lorenzi-Rublev

Ci sono quaranta posizioni nel ranking ATP e quasi 16 anni di differenza tra i finalisti del Croatia Open di Umago. Il trentacinquenne Paolo Lorenzi (34) sfiderà stasera il diciannovenne Andrey Rublev (74) in un match che opporrà l’esperienza dell’italiano all’esuberanza del russo.

In un certo qual modo, Rublev deve ringraziare l’altro NextGen Borna Coric se avrà l’opportunità di conquistare il primo titolo in carriera nel circuito maggiore. Con il suo ritiro infatti, il croato di Zagabria ha lasciato un vuoto nel tabellone principale prontamente colmato da Andrey, che era stato eliminato al secondo turno delle qualificazioni da Attila Balazs. Fortunato sì, ma non più perdente, il russo ha cambiato marcia e messo in fila avversari di tutto rispetto sulla terra rossa come l’argentino Berlocq e il nostro Fognini, oltre allo slovacco Martin e, in semifinale, alla wild-card Ivan Dodig.

Dal canto suo però Lorenzi, n°4 del seeding ed entrato in gara con un bye, ha dimostrato di saper soffrire sia recuperando un set con Vesely che imponendosi ieri sera al connazionale Giannessi in una sfida più emozionante che bella sul piano tecnico. Questa per Paolo è la quarta finale ATP dopo quella conquistata l’anno scorso a Kitzbühel e quelle perse nel 2014 a San Paolo e quest’anno a Quito.

Anche se il bilancio stagionale vinte-perse di Lorenzi è tuttora negativo (19-21), sarebbe ingiusto sostenere che questa sia una stagione deludente per il romano, capace di superare un turno in tutti e tre gli slam e di cogliere, oltre alla già citata finale in Ecuador, la semifinale a Budapest e il titolo nel challenger di Caltanissetta.

Vertiginosa altresì l’ascesa di Rublev, partito in gennaio da n°152 del mondo e autore di ottimi risultati sia nei challenger (finale a Rennes, semifinale a Quimper e Irving) che nei major, in cui è sempre riuscito ad entrare nel main-draw passando dalle qualificazioni. Attualmente Andrey è sesto nella Race to Milan, ovvero la classifica che stabilirà i migliori otto Under 21 alla fine della stagione, e dopo Umago rafforzerà la sua posizione.

Peppe Nacca

Recent Posts

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

32 minuti ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 ora ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

2 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

2 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

3 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

3 ore ago