Categories: CIRCUITO ATP

US Open 2023: Novak Djokovic vince il 24esimo titolo Slam ed entra sempre di più nella storia

Novak Djokovic è di nuovo campione: è suo lo US Open 2023 dopo il netto trionfo in finale per 6-3 7-6 6-3 contro Daniil Medvedev. Dopo la sconfitta nella finale di Wimbledon per mano di Alcaraz alcuni si erano chiesti se quella sconfitta fosse stato un passaggio di consegna alle nuove generazioni, con questa vittoria il serbo rimanda al mittente ogni dubbio. Djokovic ha conquistato il quarto US Open, il 24esimo titolo slam, superando di due lunghezze Nadal e pareggiando il record all-time di Margaret Court; con questo successo torna inoltre ad essere il numero uno del mondo.

Osservando quanto accaduto negli ultimi due anni i traguardi ragggiunti dal serbo assumono ancor più valore, infatti dal 2021 ad oggi Djokovic ha vinto sette dei dieci slam giocati, considerando che per le sue posizioni anti-vaccinali non è potuto scendere in campo in Australia e negli Stati Uniti nel 2022. Quest’anno il tennista di Belgrado ha vinto gli Australian Open dopo le controversie dell’anno precedente e si è ripetuto a New York, dove oltre all’esclusione del 2022 va ricordata la squalifica del 2020 e la sconfitta in finale proprio con Medvedev nel 2021, quando era ad un passo dal calendar Grand Slam. Questo dimostra ancora una volta il desiderio di vincere e la capacità di alzare il livello quando più è richiesto da parte del trentaseienne serbo.

La finale

Il remake della finale del 2021 è l’occasione perfetta per la rivincita di Novak Djokovic mentre per Medvedev è la chance di conquistare il secondo slam della carriera, dopo la convincente vittoria in semifinale contro Alcaraz. Il serbo parte nettamente meglio con il russo lontano dal livello espresso venerdì: un break nel secondo gioco condanna Medvedev che perde il primo parziale 6-3. Il secondo set è un vero e proprio classico: 104 minuti di gioco, scambi infiniti tra ovazioni del pubblico e bordate da fondo campo. Nonostante diversi game infiniti non vi è alcun break e il parziale viene deciso al tie-break: rispetto ai primi game il livello di Medvedev è salito notevolmente e probabilmente, per stessa ammisione di Djokovic nell’intervista post gara, sarebbe stato lui a meritare di vincerlo. Tuttavia, il serbo è rimasto incollato ad ogni punto e nei momenti decisivi è riuscito ad allungare il palleggio costringendo l’avversario all’errore. Con la vittoria del tie-break per sette punti a cinque Djokovic ha messo una seria ipoteca sulla vittoria finale e nel terzo set è di nuovo lui ad essere il padrone del campo. A seguito di un break subito nel quarto gioco, Medvedev reagisce strappando il servizio al serbo, che però torna in vantaggio subito dopo vincendo il terzo set 6-3.

 

Marco Agosta

Recent Posts

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

1 giorno ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 giorni ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago