Categories: CIRCUITO ATPUS OPEN

US Open: Djere costringe Djokovic agli straordinari. Avanzano gli statunitensi

Primo spavento, nella notte di New York, per Novak Djokovic a questo US Open 2023. Il tre volte campione e testa di serie numero 2 si è visto costretto a rimontare uno svantaggio di due set al suo connazionale Laslo Djere, autore di una grandissima prestazione, soprattutto nei primi due parziali. Djere formidabile al servizio, solido e coraggioso da fondo campo, ma aiutato da un Djokovic falloso, che poi, ritrovatosi spalle al muro, ha fatto quello che forse solo lui è in grado di fare. È uscito qualche minuto dal campo, si è detto “adesso non sbaglio più”. E non ha sbagliato più.

https://www.usopen.org/index.html

4-6 4-6 6-1 6-1 6-3, in 3 ore e 45 minuti di partita, il punteggio con cui Djokovic ha superato un ostacolo che non sembrava tale, ma che a quanto pare crea tecnicamente dei problemi a Nole, che infatti con Djere ha sì vinto in entrambe le occasioni nelle quali si sono incontrati, ma ha sempre dovuto rimontare. Agli ottavi di finale l’avversario del 23 volte campione Slam sarà una delle sorprese di questo torneo, il croato numero 105 del ranking ATP Borna Gojo, che ha battuto Jiri Vesely per 6-4 6-3 6-2.

Garrett Ellwood/USTA

Ha lasciato per strada solo tre game Taylor Fritz nel suo match di terzo turno. Lo statunitense ha messo fine al torneo del 17enne ceco, proveniente dalle qualificazioni, Jakub Mensik. 6-1 6-2 6-0 il punteggio a favore del numero 9 della classifica mondiale, che ora aspetta il 21enne svizzero Dominik Stricker, il quale, dopo aver eliminato Stefanos Tsitsipas, si è confermato battendo in cinque set, per 2-6 7-5 7-6 3-6 6-2 il francese Benjamin Bonzi. Il match con Stricker sarà per Fritz la prima vera prova in quest’edizione del suo Slam di casa.

Brad Penner/USTA

Ma sono tanti gli statunitensi in questa parte bassa del tabellone, ben quattro (tre oltre al già citato Fritz). Ha perso il suo primo set del torneo ma avanza Frances Tiafoe, che con il punteggio di 4-6 6-2 6-3 7-6 ha superato Adrian Mannarino, conquistandosi un posto agli ottavi di finale contro l’australiano numero 110 ATP Rinky Hijikata, vincitore su Zhizhen Zhang. L’altro ottavo di questo spicchio di tabellone sarà un derby a stelle e strisce, rivincita del quarto di finale giocato a Gennaio a Melbourne, tra Tommy Paul e Ben Shelton. Il tennista del New Jersey ha battuto Alejandro Davidovich Fokina per 6-1 6-0 3-6 6-3, mentre il 20enne di Atlanta ha avuto la meglio su Aslan Karatsev per 6-4 3-6 6-2 6-0.

Mike Lawrence/USTA
Jacopo Canonico

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

24 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

24 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

1 giorno ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 giorno ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago