Dopo tre anni d’assenza, Roger Federer torna a giocare la Rogers Cup, il Masters 1000 canadese che insieme all’altro Masters 1000 americano, Cincinnati, compone la stagione dei grandi tornei sul cemento prima degli Us Open. L’assenza forzata di Djokovic fino al termine della stagione e il mistero sulle condizioni di Murray hanno invogliato lo svizzero a prendere parte al prestigioso torneo canadese. I problemi di natura fisica dei due fab 4 aprono orizzonti allettanti per il numero uno in classifica a fine stagione, dove si prospetta a questo punto una lotta testa a testa tra Federer e Nadal.
Montreal, però, non ha mai portato particolare fortuna allo svizzero che nelle ultime due edizioni del torneo disputate in Québec ha sempre perso da Tsonga: negli ottavi nel 2011 e nei quarti nel 2009. Il miglior risultato è la finale persa contro Djokovic nel 2007.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…